Simoncini in pensione, nuovo preside al “Pertini”

È Anna Russo, 56 anni, campana da sei anni alla guida di istituti comprensivi nel mandamento, la nuova dirigente scolastica dell’Isis Pertini, istituto tecnico e professionale da quasi 800 studenti e tre sedi, di cui una, molto frequentata, a Grado. La nomina è stata effettuata in questi giorni dal dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale Pietro Biasiol dopo che l’incarico si era reso disponibile con l’andata in quiescenza del dirigente “storico” dell’istituto, Salvatore Simoncini.
Raccoglierne l’eredità non sarà semplice, perché Simoncini è riuscito a governare mantenendo l’intesa con il corpo docente e non docente una scuola non solo con molti studenti, ma anche molto complessa. Per i diversi indirizzi (quello industriale, logistica e trasporti, servizi sociali, turismo e l’alberghiero di Grado) e per il numero di ragazzi e ragazze straniere che la frequentano.
La scuola in questi anni ha avuto la capacità di trasformare questa presenza e quella degli alunni con diverse abilità (vedi il progetto di sport integrato promosso da Calicanto e sostenuto anche dal Comune) in una ricchezza. Il Pertini inizierà l’anno scolastico con 190 nuovi studenti, 20 in più rispetto all’anno scolastico in corso. E visto che in uscita dall’istituto c'era una novantina di ragazzi di quinta, il saldo positivo si aggira su un centinaio di unità, permettendo al Pertini di puntare al traguardo degli 800 iscritti, ben al di sopra della soglia di sicurezza per il mantenimento dell’autonomia. Anna Russo, laureatasi all’Università di Napoli in Scienze biologiche a indirizzo sanitario con una votazione di 110 e poi specializzatasi a pieni voti a Urbino in grafologia per l’età evolutiva e in Medicina olistica ed ecologia, è stata dall’1 settembre del 2011 a oggi dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Staranzano e in precedenza, da inizio settembre del 2008 a fine agosto del 2011, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Ezio Giacich” di Monfalcone. Un’esperienza segnata anche da un periodo di commissariamento relativo agli aspetti gestionali e amministrativi.
L’incarico lasciato libero alla “Alighieri” di Staranzano al momento non è stato ancora assegnato. Nel decreto dell’Usr Fvg non compare la nomina di un nuovo dirigente scolastico per l’Istituto comprensivo staranzanese, nonostante il posto fosse tra quelli disponibili in base alla nota del 7 luglio relativa alle sede vacanti e disponibili dello stesso Ufficio scolastico regionale.
Isabella Minon e Marco Fragiacomo sono stati invece riconfermati alla guida rispettivamente del Liceo Buonarroti e dell’Is Brignoli-Einaudi-Marconi.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo