Si è spento a Romans Mario del Torre

ROMANS. Sessant'anni di iscrizione all'Ordine dei farmacisti di Gorizia, del quale è stato presidente per ventisette anni, membro per anni del consiglio nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei farmacisti e soprattutto titolare per oltre cinquant'anni della farmacia di Romans d'Isonzo aperta nel lontano 1813 dall'avo Giulio del Torre.
Solo questi dati potrebbero essere sufficienti per dare uno spaccato della vita professionale del dottor Mario del Torre, che si è spento serenamente nella sua casa di Romans ieri.
In realtà si tratta solo di alcuni scarni dati che descrivono molto parzialmente la sua vita ed il suo impegno per il prossimo: classe 1929, studi classici al Liceo ginnasio di Gorizia, si laureava a Padova in Farmacia, prendendo ancor giovanissimo le redini della Farmacia di Romans.
Nel corso della sua vita non si limitò a realizzarsi nella professione, ma si dedicò a molteplici attività e passioni: dagli studi di storia della farmacia, partecipando all'Accademia nazionale di storia della farmacia, agli studi e ricerche di storia locale, con l'attività nella Società filologica friulana, di cui fu a lungo vicepresidente per il Friuli orientale, alla militanza per quasi cinquant'anni nel Rotary club di Gorizia, di cui fu per due volte presidente; dall'attiva partecipazione nell'Accademia italiana della cucina, istituzione culturale della Repubblica, in cui ricoprì per venticinque anni la carica di delegato per Gorizia, per poi essere nominato delegato onorario, alla partecipazione in svariate associazioni di tutela e valorizzazione del territorio e dei vini friulani in epoche in cui ancora pochi credevano nello sviluppo di tali settori.
Lascia la moglie Maria Angela Adami, anch'essa farmacista, i figli Riccardo, farmacista a Udine con la moglie Monica, Ruggero, che prosegue la conduzione della bicentenaria farmacia di Romans, con la moglie Katrin, Carlo, avvocato, con la moglie Sabrina, nonchè ben nove nipoti, di cui uno, Francesco Michele, già laureatosi in farmacia proprio lo scorso anno. Vedere la settima generazione di farmacisti è stata forse la sua ultima grande soddisfazione.
I funerali si svolgeranno domani alle 17 a Romans d'Isonzo con partenza dalla casa di via Latina 79.
Riproduzione riservata © Il Piccolo