Si è insediato a Gorizia il nuovo prefetto Ester Fedullo
Dialogo, collaborazione e sicurezza sono le priorità individuate anche in vista della Capitale europea della Cultura 2025. «Farò in modo che gli eventi si svolgano nella giusta cornice»
«Mi impegnerò per accrescere la coesione sociale, la sicurezza e la legalità, condizioni imprescindibili dello sviluppo del territorio, ancor più determinanti nell’importante momento storico connesso al conferimento del titolo di Capitale europea della Cultura 2025 alle città di Nova Gorica e Gorizia». Il neo-prefetto di Gorizia Ester Fedullo si è insediata nel capoluogo isontino e dopo aver incontrato i vertici delle forze dell’ordine ha voluto rivolgere il suo saluto alla comunità isontina e ai suoi rappresentanti istituzionali.
«Sono onorata di assumere il ruolo di Prefetto di questa straordinaria provincia che si caratterizza per l’operosità, l’alto senso civico e lo spirito multiculturale», ha detto, rivolgendo un pensiero particolare proprio alle Forze di Polizia e ai Vigili del Fuoco «che operano con costante impegno a presidio delle istituzioni e a tutela della sicurezza dei cittadini.
A proposito dell’appuntamento con la Capitale europea della Cultura 2025, il prefetto Fedullo si è detta consapevole del fatto che tale riconoscimento rappresenta «un’opportunità unica per la qualificazione e lo sviluppo di questo territorio»: «Farò in modo che gli eventi programmati si svolgano nella giusta cornice di sicurezza con il coinvolgimento di tutte le componenti del sistema di safety e security».
«Ritengo che il dialogo tra le istituzioni, gli enti territoriali, le associazioni debba essere sempre aperto e costruttivo così da poter rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini. Cercherò, pertanto, di favorire lo spirito di leale collaborazione tra istituzioni statali e autonomie locali per affermare i valori di solidarietà e giustizia che sono alla base di una società, sicura e unita. Consapevole delle sfide che ci attendono per il nuovo anno, sono altrettanto certa che con la collaborazione di tutti, istituzioni e cittadinanza, Gorizia costituirà un esempio luminoso di integrazione, sviluppo e coesione», ha quindi concluso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo