Show animal cooking parodia dei programmi tv sulla cucina

È ai blocchi di partenza per il Carnevale 2020 il gruppo “Mai più senza” di San Canzian d’Isonzo, capitanato per l’ultima volta da Jessica e Bruno Tirel. Al suo nono Carnevale, il gruppo ha deciso di puntare sul tema “Show animal cooking”, rileggendo con ironia i programmi televisivi di cucina in cui a finire in padella sono non solo verdure, ma anche gli animali. Il gruppo ha deciso di rovesciare la situazione, mettendo quindi ai fornelli le “materie prime” di tanti piatti e in pentola chi di solito li cucina. La rappresentazione scenografica è stata creata con materiale di riciclo, vale a dire bottiglie di plastica, imballaggi, materiali ferrosi riutilizzati, sacchi di juta. «Il tutto dipinto con i colori donateci da un colorificio in fase di chiusura», spiega Bruno Tirel, patron a San Canzian dell’Ostaria da Bepi Meo e impegnato da tempo nell’animazione del paese. Ogni partecipante al gruppo mascherato si immedesimerà in un animale a suo piacimento, quello cui si sente forse più affine. «Parteciperemo a cinque sfilate, anche perché “el carneval lo vemo tal sangue” – aggiunge Tirel –. Chi vuole divertirsi può quindi essere con noi ai corsi mascherati di Gorizia il 16 febbraio, Villaco il 22 febbraio, Romans d’Isonzo il 23 febbraio, Monfalcone, dove siamo stati presenti anche lo scorso anno con un matrimonio a tema medievale, il 25 febbraio e Tissano l’1 marzo». Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere all’Ostaria da Bepi Meo a San Canzian d’Isonzo in via Romana 46 o ai numeri di telefono 3388358965 e 3405674184. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo