Sgonico, una nuova vita per l’ex polveriera

SGONICO. L'ex polveriera di Borgo Grotta Gigante appartiene ora al Comune. Il passaggio storico è avvenuta nella sede dell'Agenzia del Demanio a Udine, con l’accordo firmato dal sindaco di Sgonico...
Lasorte Trieste 26/03/11 - Borgo Grotta Gigante, Ex Caserma
Lasorte Trieste 26/03/11 - Borgo Grotta Gigante, Ex Caserma

SGONICO. L'ex polveriera di Borgo Grotta Gigante appartiene ora al Comune. Il passaggio storico è avvenuta nella sede dell'Agenzia del Demanio a Udine, con l’accordo firmato dal sindaco di Sgonico Mirko Sardoc, accompagnato dai responsabili dell’Ufficio tecnico Comunale, per il trasferimento di proprietà dell’ex polveriera, che è stata così inserita nell’elenco dei beni immobiliari del Comune. L’area trasferita comprende una superficie di 164mila 200 metri quadrati, ossia circa 16,42 ettari. Il Comune di Sgonico ha concluso positivamente dunque l’iter pluriennale per il trasferimento delle infrastrutture militari dimesse tra i beni comunali. In primis l’aerocampo di Prosecco (Na Rouni), poi l’ex caserma Dardi, ora l’ex-polveriera, entrambe nei pressi di Borgo Grotta Gigante. L’ex aerocampo di Prosecco è già destinato ad attività sociali, sportive, culturali e ricreative, ed è sede di diversi concerti e manifestazioni; l’ex caserma Dardi invece sarà destinata alle attività produttive. Il futuro dell’ex polveriera di Borgo Grotta Gigante invece prvede una valorizzazione del settore agricolo in generale. Sardoc e tutta l’amministrazione comunale hanno espresso la propria “soddisfazione in quanto con l’odierna firma e l’effettivo trasferimento tra i beni immobili del Comune delle strutture ex militari si sancisce la conclusione del processo formale per la loro acquisizione e inizia la loro riqualificazione verso la destinazione e l’uso pubblici”. (r. t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo