Sfalci d’erba e ramaglie al centro di raccolta: trasporto autonomo ok

muggia
Gli sfalci d’erba e le ramaglie d’ora innanzi possono essere conferiti anche in autonomia al centro di raccolta dei rifiuti urbani comunale di via Colombara nella frazione muggesana di Vignano. A stabilirlo un’ordinanza del sindaco Laura Marzi, in considerazione dell’emergenza sanitaria in atto e delle disposizioni nazionali e regionali per fronteggiarla.
Una questione che si è presentata prepotentemente soprattutto in questi giorni, tenuto conto che il periodo primaverile ha portato con sé il ritorno del verde nella vegetazione caducifoglie. Un provvedimento che considera anche il fatto che, in questi giorni, sono state consentite le attività di cura e manutenzione del verde pubblico e privato. Quindi quanto prodotto da tagli, sfalci e potature, oltre al consueto ritiro programmato a domicilio effettuato dalla Net, gestore dei servizi di igiene ambientale nel territorio comunale della cittadina rivierasca, potrà prendere la via delle Noghere. Ma non è solo un questione di decoro della pubblica via: il conferimento nel centro di raccolta comunale, presso i contenitori dedicati dell’area, è stato deciso soprattutto per prevenire il rischio igienico-sanitario che potrebbe derivare da un eccessivo accumulo di scarti lungo le strade cittadine, con il rischio di portare a una proliferazione di insetti e animali selvatici. Per la consegna, il centro di via Colombara è aperto nei consueti orari (lunedì-giovedì 8.30-14.30, venerdì e sabato 10-16, ogni prima domenica del mese 8-12) tranne il prossimo primo maggio. «A fronte dell’aumentata necessità – ha spiegato il sindaco Marzi – data dalla stagione, e data la possibilità di apertura, derivante dall’ordinanza del governatore Fedriga, per necessità di ordine igienico sanitario, delle piazzole ecologiche, ho ritenuto importante poter dare ai muggesani la facoltà di avvalersi del centro delle Noghere per il conferimento degli sfalci, tenuto conto che sussistono anche il servizio di asporto a domicilio su prenotazione e gli scarrabili nei punti di raccolta predisposti. Ma proprio per evitare gli accumuli in questi luoghi, auspico che questa ulteriore possibilità possa agevolare i cittadini». —
L.P.
Riproduzione riservata © Il Piccolo