Servizi sanitari potenziati con l’apertura di un nuovo ambulatorio Salus
Servizi alla salute potenziati in provincia di Gorizia grazie all'apertura di una nuova sede ambulatoriale della Salus, la società goriziana creata nel 1995 per occuparsi nei settori della sicurezza nei luoghi di lavoro e della medicina del lavoro. Attività che nel 2004 è stata estesa, negli ambulatori di via Cascino, con la medicina specialistica. Oggi si aggiunge il centro medico che si trova nel piazzale Martiri della Libertà, proprio di fronte alla stazione. Operano tre medici: la cardiologa Ariella Da Monte, i dermatologi Stefano Lautieri e Filiberto Laverda. Inoltre, da pochi giorni ha preso avvio anche il Centro prelievi sangue, un servizio privato che punta a fornire risposte di qualità a costi accessibili.
Tutti medici di comprovata esperienza la cui opera, sottolineano alla Salus, non si pone in opposizione al servizio pubblico ma integra le prestazioni abitualmente erogate dall'Azienda sanitaria. Il nuovo direttore della Salus, Roberto Brancati, tiene a precisare un concetto: «La nostra società crede fermamente nel confronto continuo con l'ente pubblico. Il partenariato pubblico-privato nella nostra regione sta trovando applicazione in particolare nel settore socio-assistenziale e in questo processo la Salus vuole mettersi in gioco mettendo a disposizione strutture ed esperienze, per contribuire alla crescita dei servizi sul territorio».
Per quanto riguarda la medicina del lavoro la Salus ha un portafoglio di 850 clienti in tutta la regione, conta 13 dipendenti più 12 collaboratori esperti tra medici ed ingegneri. Nell'attività poliambulatoriale, invece, la Salus ha un dipendente e 15 collaboratori medici. La Salus è autorizzata dal servizio sanitario regionale.
“Sorella” della Salus è la Nova Salus, sorta già nel 1988 per volontà del generale Nicola Apa, che è ancora l'azionista di riferimento, negli storici locali di via Cascino a Gorizia. La Nova Salus è accreditata al servizio sanitario regionale e svolge attività riabilitativa, rappresentando in questo settore la realtà privata più consistente nell'Isontino e Bassa friulana. La Nova Salus ha circa venti dipendenti e una decina di collaboratori. È attiva nelle sedi di via Cascino a Gorizia, a Monfalcone e a Cervignano. Infine a completare l'offerta sanitaria è stata costituita da poco a Monfalcone la Salus D, realtà societaria accreditata che si occupa di diagnostica.
Riproduzione riservata © Il Piccolo