«Serve una centralina per l’aria di Panzano»

È la richiesta avanzata durante l’audizione dal Comitato coordinato dall’ex consigliere comunale Cisint
Bonaventura Monfalcone-30.06.2016 Riunione su Panzano-Sala del Consiglio-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-30.06.2016 Riunione su Panzano-Sala del Consiglio-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Alle prese con volumi di traffico importanti, che rischiano di essere quasi insostenibili nei periodi di maggiore attività del cantiere navale, i cittadini di Panzano domandano un controllo della qualità dell’aria nel rione operaio. È la richiesta avanzata dal comitato Panzano Vivibile ai consiglieri comunali nel corso dell’audizione congiunta da parte delle commissioni consiliari per il Rapporto amministrazione-cittadino, presieduta da Giovanni Iacono, e dalla commissione per il Controllo e garanzia dell’attività dell’ente e delle partecipate, presieduta dal consigliere Giuliano Antonaci. La verifica, che dovrebbe essere effettuata da Arpa, secondo i residenti aiuterebbe a comprendere la reale situazione del rione, che rimane inoltre inserito in un contesto industriale.

Il comitato, coordinato dall’ex consigliere comunale e abitante nel rione, Anna Cisint, ha ribadito come, del resto, il quartiere non abbia visto ancora risolti i problemi provocati dal transito dei mezzi pesanti e quello della sosta selvaggia nei periodi di maggiore affluenza di lavoratori nello stabilimento Fincantieri. «Della realizzazione della bretella per dirottare i Tir su via dell’Agraria non sappiamo ancora nulla - ha sottolinea la coordinatrice -, come non abbiamo traccia di atti che portino alla realizzazione delle aree a sosta riservata per i residenti di cui l'amministrazione ha parlato ad aprile. Vorremmo inoltre capire qual è la tempistica di interventi urgenti di ripristino delle strade percorse dai mezzi pesanti per evitare o almeno limitare nuovi danni alle abitazioni e alle scuole, che pure risentono del massiccio passaggio dei Tir». Alle commissioni, alla cui riunione ha preso parte anche l’Associazione per Panzano, il Comitato ha chiesto il verbale della seduta, di essere riconvocato per le risposte che ritiene di non aver ottenuto mercoledì dall’assessore alla Mobilità Fabio Gon, di partecipare a un incontro con Fvg Strade sulla realizzazione della bretella e il cronoprogramma dei lavori di manutenzione delle strade. «Vogliamo inoltre che Fincantieri applichi il Codice etico di cui si è dotata e che fa delle precise affermazioni sulla responsabilità sociale d'azienda», conclude Anna Cisint. Il consigliere Iacono dal canto suo si è impegnato a riconvocare a breve la commissione perché ci sia un confronto anche con l'assessore ai Lavori pubblici Massimo Schiavo. (la. bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo