Serracchiani e Bolzonello all’Expo: grande visibilità per i nostri prodotti

La presidente della Regione e il suo vice hanno visitato il padiglione nazionale dedicato al vino, dove il Fvg è presente con 177 aziende, inaugurando poi assieme ad Andrea Illy il Cluster del caffè
Lasorte Trieste 06/05/13 - Nuova Giunta Regionale, Bolzonello e Serracchiani
Lasorte Trieste 06/05/13 - Nuova Giunta Regionale, Bolzonello e Serracchiani

«Una sfida che abbiamo accettato come Italia, come sistema Paese, anche come Friuli Venezia Giulia, nonostante tutte le difficoltà, e che direi abbiamo vinto». Così la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, intervenendo alla cerimonia d'apertura di Expo 2015 e visitando lo spazio regionale, all'interno del Padiglione nazionale dedicato al vino. «C'è la consapevolezza di aver lavorato tanto - ha proseguito - e di poter cogliere ora le opportunità offerte da un'Esposizione universale da numeri eccezionali. La Regione è pronta all'appuntamento, una grande occasione per fare conoscere la produzione vitivinicola regionale, per conquistare nuovi spazi e nuovi mercati, per far conoscere il nostro territorio. Dai sei mesi di Expo, ci aspettiamo per il Friuli Venezia Giulia una grande visibilità, che significa anche conoscenza del nostro straordinario patrimonio alimentare, culturale e turistico, nonché della sua opportunità geopolitica». All'interno di «A taste of Italy» il Fvg, attraverso l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (Ersa), ospita 312 etichette di 177 aziende vitivinicole. Serracchiani ha inoltre inaugurato, assieme al presidente Andrea Illy e a Sebastiao Salgado, il Cluster del caffè, che riunisce dieci Paesi produttori. Ha infine avuto un incontro con il comandante delle Frecce tricolori, Jan Slangen. «Il Friuli Venezia Giulia - ha sottolineato il vicepresidente Sergio Bolzonello - è stato tra i primi stand aperti al pubblico e già oggi la grande affluenza conferma la bontà e l'apprezzamento per i nostri prodotti. Siamo certi che lo stand del vino Fvg sarà volano per il settore regionale: da Expo, dai suoi momenti di confronto e dibattito, emergerà come sia sempre più necessario puntare sull'innovazione, non solo in campo vitivinicolo ma anche nel cerealicolo e nel lattiero-caseario». Serracchiani e Bolzonello hanno infine incontrato a Palazzo Italia, nel quale il Friuli Venezia Giulia proporrà uno spazio per incontri e scambi commerciali e istituzionali, i quattro giovani ambasciatori della regione all'Expo, tutti studenti del terzo anno allo Iulm di Milano.

Riproduzione riservata © Il Piccolo