Sequestro record di sigarette della camorra

La Guardia di finanza ha bloccato uno dei canali di approvvigionamento delle sigarette di contrabbando a Napoli gestito e controllato della camorra. Segno questo che la criminalità sta organizzando un canale di traffico illecito di sigarette proprio proveniente dal confine con la Slovenia. In totale sono state sequestrate diciassette tonnellate di «bionde» provenienti dall’Est Europa e dirette principalmente in Campania. Le sigarette, immesse illegalmente sul territorio nazionale attraverso i valichi, erano state nascoste all’interno di due Tir che sono stati fermati dai militari lungo l’autostrada all’altezza del Lisert. Da Fernetti gli investigatori del Gico non hanno più perso di vista i Tir. Sono scattati quando i mezzi si sono fermati al casello. Quello messo a segno è un sequestro record per quanto riguarda i trasporti su Tir, tenendo conto anche del valore della merce. Non meno di 15 milioni di euro. Le marche sono quelle più gettonate dai fumatori: Marboro, Regina e D&B. Le indagini sono coordinate dal pm Giorgio Milillo. È successo l’altra mattina. Gli autoarticolati entrambi con targa ungherese sono entrati in Italia passando attraverso il valico di Fernetti. Trasporto ufficiale: barattoli di vetro destinati all’industria delle conserve alimentari della Campania. Ma in entrambi all’interno del rimorchio era stato ricavato un vano separato da una paratia. Oltre questa separazione erano stati sistemate circa nove tonnellate di merce per Tir. Arrestati i due conducenti. Saranno interrogati dal gip questa mattina.
Spiegano gli investigatori: «Per questioni probabilmente connesse all’economicità di tale attività criminale, queste stesse organizzazioni hanno individuato nel trasporto su ruote il metodo migliore per l’invio di partite di sigarette e quindi il Friuli Venezia Giulia come la via più breve per giungere alla rete di distribuzione del mercato italiano. Si tratta di quantitativi elevati». Proprio pochi giorni fa i militari avevano sequestrato due tonnellate e mezzo di sigarette del valore di oltre un milione di euro. Anche in questo caso erano nascoste dietro la paratia di un rimorchio di un camion. Il Tir questa volta con targa romena era transitato da Fernetti e da lì i finanzieri lo avevano seguito fino a Gonars.(c.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo