Sentiero rifatto alla “Tenda rossa”

Il percorso era in degrado e presentava rischi: costo di 150mila euro

TRIESTE. Buona notizia per i frequentatori della spiaggia e del porticciolo di Santa Croce, raggiungibili dalla Strada Costiera. Il Comune ha da poco concluso la riqualificazione dell’antico sentiero e della scalinata che dal porticciolo, inerpicandosi tra il verde del costone, raggiungono la Costiera. Un vero regalo per bagnanti e frequentatori del tratto conosciuto come “Tenda rossa”, da sempre tra i più “gettonati” dell’intero lungomare provinciale.

Un percorso sul quale non si interveniva da tempo e che, specie negli ultimi anni, risultava impercorribile alle persone con problemi di deambulazione. Nei punti più erti erano state fissate delle corde per facilitare un’ascesa comunque proibitiva. Un percorso suggestivo ma davvero pericoloso: l’unico, tuttavia, che consente di raggiungere il vecchio porticciolo di Santa Croce. Ora lo si fa in sicurezza. Si sono consolidati gradini e tratti di passeggiata ripristinando il percorso originale che negli ultimi anni deviava verso alcune proprietà private. Sono state asportate parti in cemento, sostituite con materiali più idonei a un sentiero rurale, un tempo utilizzato dai pescatori per raggiungere moli e barche. La scalinata è stata stabilizzata con nuovi gradini in arenaria. E - importante - la ditta impegnata nella ristrutturazione ha posizionato parapetti e ringhiere in ferro in stile coerente ai vecchi tempi. «L’intervento si è concluso con le pulizie generali – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Dapretto –, con una spesa totale di circa 150mila euro equamente ripartita tra Comune e Regione. A breve la segnaletica bilingue». (ma.lo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo