Sella Nevea, piste over 2000 per divertirsi “senza confini”

TRIESTE. Sbizzarrirsi su 30 chilometri di piste in entrambi i versanti del Monte Canin, effettuando emozionanti discese tra Italia e Slovenia, senza frontiere. Nel cuore delle Alpi orientali Sella Nevea è il primo polo sciistico transfrontaliero del Friuli Venezia Giulia. Collegato con il comprensorio sloveno di Bovec il trade union tra le due località ha consentito agli amanti della montagna di scoprire percorsi e paesaggi mozzafiato. Grazie a una funivia nuova e veloce con due cabine da 100 posti ciascuna si può partire dai 1.845 metri della stazione Gilberti e, attraverso Conca Prevala, giungere ai 2mila 133 metri di Sella Golovec, a monte di Sella Prevala. Il connubio tra le due località sciistiche ha quindi portato a uno skipass unico, acquistabile sia sul versante italiano che su quello sloveno: per una vacanza sulla neve ancora più conveniente, il turista in possesso della Fvg Card, la discovery card dell'Agenzia TurismoFvg, avrà diritto, inoltre, al beneficio della tariffa gruppi sullo skipass plurigiornaliero. Situata a 1200 metri di quota in una splendida conca incastonata tra il monte Canin e il Montasio, Sella Nevea propone diversi chilometri di piste, due impianti, una funivia e una modernissima telecabina, che portano sciatori e alpinisti a una quota prossima ai 2mila metri, diventando così una meta ideale per gli amanti degli sport invernali che non vogliono rinunciare alla bellezza di un paesaggio selvaggio. Lo sci da discesa è il fiore all'occhiello della località grazie alla pista Canin e alla sua recente variante agonistica, la più tecnica e veloce dell'intera regione. Ma gli amanti della neve qui hanno l'imbarazzo della scelta: possono addentrarsi nei boschi alle pendici del Montasio e affrontare la "quota" di Conca Prevala, divertirsi sulle piste da snowboard e sui tragitti per lo sci alpino, godersi con le ciaspole ai piedi l'idillio di una natura bellissima e la quiete dell'altipiano del Montasio e praticare lo sleddog. E per chi dovesse recarsi in questo fine settimana a Sella Nevea non si può ricordare che domani alle 19.30 si svolgerà la 7° edizione della Cronocanin - memorial “Werner Schellander”, gara di skialp notturna non competitiva. La manifestazione si svolgerà con partenza nei pressi della stazione a valle della telecabina del Monte Canin, risalirà la pista e terminerà in prossimità del rifugio Gilberti. La gara è a carattere individuale e sono ammessi concorrenti di ambo i sessi, come da regolamento Fisi, in possesso del certificato di idoneità fisica alla pratica agonistica sportiva valido alla data della gara. Le iscrizioni dovranno pervenire entro le 20 di oggi tramite il sito www.skialpraibl.org.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo