Scuole, ecco le migliori a Trieste e Gorizia

Dante-Carducci, Oberdan e Petrarca prime nel capoluogo di regione. La classifica di Eduscopio e Fondazione Agnelli sugli istituti italiani. Tutti i dati provincia per provincia
Gli studenti impegnati nella prova di Italiano per gli esami di maturità presso l'istituto Gioberti di Torino, 21 giugno 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Gli studenti impegnati nella prova di Italiano per gli esami di maturità presso l'istituto Gioberti di Torino, 21 giugno 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

TRIESTE A Trieste, tra i classici, vince il Dante-Carducci. L'Oberdan tra gli scientifici, il Petrarca tra i linguistici. A Gorizia, il primo posto dei classici se lo aggiudica il Dante Alighieri, il Duca degli Abruzzi vince la sfida degli scientifici e il D'Annunzio quella dei linguistici. E' la fotografia scattata nelle due province dalla Fondazione Agnelli che per il quarto anno consecutivo ha stilato la classifica delle migliori scuole d'Italia.  

Una lista, quella di Eduscopio e Fondazione Agnelli, con due obiettivi: tastare la capacità di licei e istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari; valutare la capacità di istituti tecnici e istituti professionali di preparare l’ingresso nel mondo del lavoro per quanti, dopo il diploma, non intendono andare all’università.

Per stilare la classifica Eduscopio ha seguito il percorso superiore di 707.827 diplomati dell’anno 2014-2015 controllandone nella loro prima stagione d’ateneo velocità d’esami e voti ottenuti.

A questo link (eduscopio.it) tutti i dati provincia per provincia e scuola per scuola.

Riproduzione riservata © Il Piccolo