Scuola di giardinaggio al Brignoli di Gradisca

L’istituto agrario promuove un nuovo corso rivolto agli adulti Si parlerà di “garden design” e utilizzo delle piante perenni
Bumbaca Gorizia 21.05.2017 Giardini Aperti Istituto Brignoli Gradisca © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 21.05.2017 Giardini Aperti Istituto Brignoli Gradisca © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



La sezione agraria dell’istituto Brignoli di Gradisca d’Isonzo da anni svolge attività utili al territorio, e in particolare organizzando corsi a favore degli adulti. Lo scopo è di divulgare tecniche di coltivazione e attuare corsi di giardinaggio, progettazione e manutenzione di spazi verdi, utilizzando come laboratorio di progettazione le attrezzate strutture della scuola e l’azienda agricola didattica annessa.

Nell’ambito di queste attività partirà a breve un corso tecnico e pratico di base in “Garden design e utilizzo delle piante erbacee perenni”, che sarà tenuto da un ex studente dell’istituto diventato ormai esperto nel settore della progettazione, Manuel Rosin. Il corso, che si svolgerà presso l’istituto agrario di via Roma a partire dal mese di novembre, avrà una durata di 30 ore e verterà sull’apprendimento delle basi della progettazione dei giardini, e in particolare sull’introduzione dell’uso delle piante perenni in giardino. Le finalità saranno anche quelle di introdurre una nuova visione di giardinaggio più sostenibile. Tale corso sarà aperto sia a studenti che ad appassionati del settore e sarà strutturato in 3 parti: prima parte teorica su “Storia del giardino, introduzione alle diverse tipologie di piante, le piante perenni e il loro uso”, seconda parte sulla realizzazione di un progetto anche con l’uso di un software specifico che sarà usato nell’aula di informatica della scuola e, infine, terza parte pratica.

Questa si svolgerà direttamente sul campo, con la creazione di alcune aree studio nel giardino della scuola riguardanti l’impianto e lo sviluppo delle perenni. Durante il corso, grazie al coinvolgimento di tutti i partecipanti verranno creati dei progetti e i migliori contribuiranno alla creazione di un’aiuola che verrà presentata durante l’evento “Giardini aperti 2020” presso l’istituto. Inoltre, durante le 30 ore previste verranno trattati anche temi come la teoria del colore, il cambiamento climatico, la struttura del terreno e l’irrigazione, in modo da fornire una visione più completa al corsista.

Tutti gli interessati al corso si ritroveranno presso l’aula magna dell’istituto “Brignoli” di via Roma 9 a Gradisca d’Isonzo sabato 9 novembre alle 9. Per informazioni è possibile telefonare a scuola al numero 048199863. Il corso è reso possibile anche dalla sponsorizzazione di Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, Circolo agrario Cila di Gradisca d’Isonzo e Nbl software. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo