Screening gratis al Medicenter per il mese del tumore al seno

RONCHI DEI LEGIONARI. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno. Come ogni anno, nell’ambito della campagna Nastro Rosa, la Lega italiana per la lotta contro i tumori offre visite senologiche gratuite, al fine di sensibilizzare un numero sempre crescente di donne ad aver cura della propria salute, con l’obiettivo di vincere quello che ancora oggi rappresenta per le donne il big killer numero uno: il tumore al seno e che sta diffondendosi, oltretutto, nella popolazione femminile di fascia tra i 25 e i 40 anni.
La Lilt sezione Isontina, intitolata all’anatomo patologo Claudio Bianchi, per la campagna 2019 ha trovato, a Ronchi, la collaborazione preziosa della Mediness-Medicenter Polispecialistica, centro medico polispecialistico di via Verdi 26. Che grazie alla disponibilità del responsabile della struttura Michele Quinto, concederà i suoi spazi per quattro giornate di visite senologiche gratuite, distribuite lungo tutto il mese ed effettuate dai medici Giuliana Battigelli e Michele Luise: le visite potranno essere prenotate telefonando allo 0481476035. «Siamo stati molto contenti di aderire all’iniziativa sopratutto nell’ottica della prevenzione, elemento fondamentale», ha detto Quinto, cui ha fatto eco il presidente Lilt Umberto Miniussi nel ringraziare Medicenter per la disponibilità: «Continuiamo a lavorare assieme all’azienda sanitaria – ha detto –, ma la necessità di coinvolgere tante persone, sopratutto le giovani che escono dal range 50-65 anni dello screening regionale, ci ha suggerito di agire anche al di fuori dell’Aas, cercando la collaborazione di strutture private, collaborazione che non dobbiamo dare per scontata». «Scoprire un carcinoma al seno al di sotto del centimetro – così Luise – accresce la probabilità di guarire di oltre il 90%, permettendo così di eseguire interventi conservativi che non provocano danni estetici alla donna». –
Lu. Pe.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo