Scosse di terremoto in Friuli, solo un po' d'apprensione

Oggi due eventi di un certo rilievo: il primo sommovimento in provincia di Pordenone, il secondo, più forte, alle 21.19 con epicentro Majano (3.2 scala Richter)

TRIESTE Un po' d'apprensione, ma nessuna segnalazione di danni a persone o cose, per due scosse di terremoto di un certo rilievo registrate domenica 28 luglio, in Friuli.

L'evento più forte è stato avvertito alle 21.19 ed ha avuto epicentro il sottosuolo di Majano, nel cuore dell'Alto Friuli. L'intensità è stata del 3.2 della scala Richter, dieci i chilometri di profondità dov'è partito il sommovimento: così spiega la segnalazione automatica del sistema di rilevamento della Protezione civile del Fvg. Come detto, non ci sono stati danni. Il sisma è stato avvertito in superficie soprattutto nei piani alti.

Questa scossa era stata preceduta di qualche ora da un altro episodio, leggermente più lieve, verificatosi in provincia di Pordenone. In questo caso l'epicentro è stato individuato nella zona di Cavasso, 2.7 Richter l'intensità.

Riproduzione riservata © Il Piccolo