Scontro proprietà-gestore e l’hotel Entourage chiude

Sbarrato il portone in legno nello storico palazzo Strassoldo con le sue 40 stanze Le società Crabo e Ggcm distanti sull’affitto e i costi di manutenzione dell’edificio
Bumbaca Gorizia 11.12.2018 Hotel Entourage chiuso © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 11.12.2018 Hotel Entourage chiuso © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Nella Gorizia vestita a festa e colorata dalle luminarie del Natale ci sono uno scorcio e una struttura tanto ricca di storia quanto importante per il presente che invece hanno improvvisamente spento la luce. Il Grand Hotel Entourage di piazza Sant’Antonio, senz’altro uno dei più importanti e prestigiosi alberghi della città con le sue 40 camere e il livello a quattro stelle, ha chiuso i battenti.

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, e ha trasformato in un’amara certezza la curiosità che aveva suscitato in molti vedere serrato, negli ultimi due giorni, l’imponente portone in legno di Palazzo Strassoldo che invece abitualmente si apriva sull’elegante ingresso. Proprio ora, in uno dei periodi più importanti dell’anno anche dal punto di vista del turismo. Ma cosa è successo dalle parti di piazza Sant’Antonio? Ieri non è stato possibile parlare con i vertici della società proprietaria della struttura, la Crabo srl, ma a quanto si è appreso alla base della chiusura dell’hotel ci sarebbe un contenzioso tra la stessa proprietà e la società che gestiva la struttura, la Ggcm (i cui rappresentanti a loro volta sono stati irreperibili), per questioni che sarebbero legate all’affitto e più in generale ai costi di gestione e manutenzione dell’antico edificio.

Sta di fatto che l’accesso all’hotel è sbarrato – e ieri non c’erano affissi all’ingresso cartelli o avvisi di alcun genere –, così come il numero di telefono della struttura è rimasto muto. Anche chi volesse provare a contattare l’albergo attraverso i suoi canali digitali avrebbe assai poca fortuna. Ieri digitando l’indirizzo www.entouragegorizia.com, si poteva visitare come sempre il bel sito web dell’hotel (con tanto di indicazione dei prezzi delle camere e delle diverse offerte), ma non appena si provava a prenotare compilando l’apposito campo di ricerca si scopriva che non c’è più alcuna disponibilità, per nessuna data, di qui a tempo indeterminato. E lo stesso accadeva tentando di prenotare attraverso un qualsiasi sito specializzato su internet. Non certo per un “tutto esaurito” stabile, che sarebbe a suo modo un’ottima notizia, ma appunto perché l’albergo è chiuso. Pare che la proprietà sia determinata, una volta superate le problematiche legate al contenzioso, a riaprire il Grand Hotel Entourage nei tempi tecnici più brevi possibili, ma resta il fatto che allo stato attuale Gorizia perde – peraltro proprio nel periodo delle festività natalizie e di fine anno – uno dei suoi hotel più rappresentativi. Quando già nel complesso in città la carenza di strutture ricettive è evidente, tanto che non di rado gruppi di visitatori particolarmente corposi sono costretti in occasione della loro permanenza in zona a rivolgersi agli alberghi delle realtà vicine (Gradisca o Cormons in primis) o di Nova Gorica. Ma l’edificio cinquecentesco che ospita il Grand Hotel Entourage non vanta solo un presente strategico. Ha anche e soprattutto un passato prestigioso. L’elegante Palazzo Strassoldo nel 19° Secolo ospitò ad esempio il Re francese Carlo X di Borbone, giunto in esilio da Vienna, e così sostanzialmente la residenza divenne sede della corte dei Reali di Francia. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo