Scontro fra treni, Trieste e Gorizia si mobilitano per donare sangue

La nota dell'Azienda unica: centri trasfusionali della Venezia Giulia aperti e pronti a ricevere i donatori. Tutti i luoghi e gli orari. In serata l'annuncio: emergenza superata grazie alla generosità degli italiani, non c'è più l'urgenza di recarsi ai prelievi

TRIESTE Anche a Trieste e nell'Isontino ci si mobilita per dare risposta alla richiesta di sangue proveniente dalla Puglia dopo lo scontro fra treni e l'esaurimento delle scorte ematiche negli ospedali del Barese. "Al fine di poter offrire la più ampia disponibilità di punti di raccolta sangue per tutti i cittadini che volessero donare sangue - spiega una nota dell'Azienda sanitaria unica di Trieste e Gorizia - il locale Centro Immunotrasfusionale garantisce la seguente apertura dei suoi punti prelievo:

- OSPEDALE MAGGIORE, dalle 8 alle 11

- OSPEDALE BURLO dalle 8 alle 11

- OSPEDALE DI MONFALCONE dalle 8 alle 11

- OSPEDALE DI GORIZIA dalle 8 alle 11

I cittadini possono recarsi a donare nel punto a loro più vicino". Non c'è un gruppo sanguigno praticolare: vanno benissimo tutti i tipi di donazione.

In serata l'annuncio proveniente dalla Puglia: l'emergenza ematica è stata superata grazie alla generosità degli italiani, non c'è più l'urgenza di recarsi ai prelievi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo