Sciabole e alta uniforme per il collega-sposo dell’Arma
GRADO. Tanta animazione in giro per il centro storico in queste giornate. Molte persone hanno avuto anche modo di assistere all’uscita dalla patriarcale basilica di Sant’Eufemia di una coppia che ha...

GRADO. Tanta animazione in giro per il centro storico in queste giornate. Molte persone hanno avuto anche modo di assistere all’uscita dalla patriarcale basilica di Sant’Eufemia di una coppia che ha scelto di sposarsi a Grado. La curiosità riguarda il fatto che a unirsi in matrimonio è stato un capitano dei carabinieri e che sul sagrato ci fosse il picchetto d’onore con i carabinieri in alta uniforme. I carabinieri hanno anche sguainato le sciabole per far passare al di sotto gli sposi. Che a Grado si sposino non solamente gradesi è fatto noto. Anzi, sono diversi anche gli austriaci che scelgono l’isola come località per unirsi in matrimonio. Una scelta dettata quasi sempre dal fatto che proprio a Grado, durante le loro vacanze, la coppia si è conosciuta e frequentata.
A sposarsi questa volta è stata Veronica Bortolotto, originaria di Grado ma da lunghi anni residente a San Vito al Tagliamento (ora andrà ad abitare in un’altra sede assieme al marito). Sua mamma, sua nonna e anche la bisnonna, gradesi, si sono sposate in basilica e così ha voluto fare anche lei. Si è unita in matrimonio con il capitano dei carabinieri Stefano Borghetto originario di Cordovado, che attualmente comanda la compagnia di Brunico. Dopo la festa con parenti e amici la coppia ha deciso di fare il viaggio di nozze negli Stati Uniti.
(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche