Schiacciato dalla putrella di una garitta, portuale grave

SAN GIORGIO DI NOGARO. Grave infortunio ieri all’ingresso di porto Margreth, nella zona industriale Aussa Corno. Un dipendente dell’impresa Porto Nogaro, durante una manovra con il carrello elevatore,...

SAN GIORGIO DI NOGARO. Grave infortunio ieri all’ingresso di porto Margreth, nella zona industriale Aussa Corno. Un dipendente dell’impresa Porto Nogaro, durante una manovra con il carrello elevatore, ha impattato contro la tettoia del varco di accesso causando il distacco di un pezzo di cornicione sulla cabina del mezzo. Simone Orso, 31 anni di Cervignano, è stato colpito “solo” di striscio dal pesante manufatto, riportando fratture multiple a un braccio e diverse contusioni alla testa. Il giovane, comunque cosciente, è stato trasportato con l’elisoccorso del 118 al Cattinara di Trieste. Non è in pericolo di vita. Il fatto è accaduto verso le 14, i dipendenti dell’impresa Porto Nogaro avevano da poco ripreso le operazioni di movimentazione nello scalo, e il carellista stava eseguendo delle manovre al di fuori del recinto portuale con il carrello elevatore. Nella fase di rientro, non è ben chiaro perchè avendo le macchine operatrici un percorso apposito per entrare e uscire dallo scalo, ha deciso di passare dall’accesso della garitta doganale, dove staziona la Guardia di Finanza. Orso forse non ha valutato bene l’altezza della struttura o quella del carrello, ma saranno le indagini dei carabinieri a chiarirlo, e nella fase di ingresso è finito contro la putrella della garitta che ha colpito la cabina del mezzo. Tutto s’è svolto in pochi minuti, nessuno pareva essersi reso conto di quanto successo, ma i soccorsi sono partiti immediatamente. L’impresa portuale ha subito portato sul posto due carrelli sollevatori per alzare la putrella, permettendo di estrarre il giovane dalla cabina. Sul posto intanto sono giunti i vigili del fuoco di Cervignano, un’ambulanza e l’elicottero del 118, i carabinieri della locale stazione, la Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza. Orso è stato stabilizzato a bordo dell’ambulanza e poi trasferito sull’elicottero atterrato nel piazzale dello scalo, per essere trasferito al Cattinara. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Riproduzione riservata © Il Piccolo