Scatta nel porto di Trieste l’«operazione Panama»

Effettuato l’imbarco della prima paratoia di Cimolai destinata al nuovo canale del Centro America

TRIESTE. È scattata martedì l’operazione-Panama, un “lavoretto” da 400 milioni di dollari che il gruppo pordenonese Cimolai si è aggiudicato a suo tempo per il progetto, la realizzazione e il trasporto delle 16 paratoie destinate al nuovo canale in costruzione che, a fine 2014, permetterà il passaggio tra Atlantico e Pacifico delle unità post-Panamax (fra cui le gigantesche portacontainer da 13mila e più teu) finora impossibilitate a transitare per il “vecchio” collegamento acqueo.

La prima delle sedici paratoie è approdata martedì pomeriggio al terminal della Samer&Co. Shipping in Riva Traiana, a bordo di una chiatta partita di prima mattina da Porto Nogaro, dove ha sede uno dei tre stabilimenti della Cimolai impegnati nella realizzazione delle paratoie (gli altri due sono quelli di Polcenigo e Roveredo).

Il “pezzo” arrivato in Riva Traiana è lungo (come del resto quelli che seguiranno) 58 metri, largo 28 e pesa 4.500 tonnellate. Caricata sulla chiatta per mezzo di un enorme carrello con 120 assi, oggi la paratoia verrà trasferita sulla “Stx Rose 2”, nave semisommergibile che da una decina di giorni è ormeggiata al Molo Quinto (dopo aver atteso in rada diverse settimane), sulla quale i tecnici della Cimolai hanno allestito speciali strutture per predisporre l’enorme spazio di carico alla “ricezione” di quattro paratoie.

La “Stx Rose 2” non lascerà infatti Trieste, alla volta di Panama, prima di due settimane. Marcoledì 3 liglio, come detto (e salvo ritardi operativi), è previsto l’imbarco della prima.

Si tratta, come si può comprendere, di un’operazione molto complessa e delicata, che richiederà una decina di ore e verrà preceduta dal “livellamento” fra il ponte della nave e la chiatta.

Ultimato il carico della prima paratoia, la chiatta (al traino di un rimorchiatore) farà rientro a Porto Nogaro per imbarcare il secondo “pezzo”, trasferendolo poi sempre al Molo Quinto. E così per altre due volte.

Ultimato il carico delle prime quattro paratoie, la “Stx Rose 2” farà rotta per Panama, dove è attesa dopo la metà di agosto. Il viaggio fra Trieste e il porto nei pressi del canale in costruzione richiederà infatti circa un mese.

Scaricate le prime quattro paratoie, la speciale nave rientrerà a Trieste per caricare altri quattro “pezzi” da portare a destinazione. Un percorso che si ripeterà per ulteriori due volte, essendo come detto sedici le paratoie commissionate al gruppo Cimolai, per un valore di 350 milioni di dollari (cui si aggiungono 50 milioni per la parte logistico-marittima).

Delle sedici paratoie, che saranno tutte a destinazione non prima del prossimo febbraio, otto verranno collocate sul versante atlantico del nuovo canale e otto, con un successivo trasbordo, su quello del Pacifico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo