Scatta l’orario estivo dei bus: più corse a Grado
Anticipo stagionale in via sperimentale grazie all’accordo tra Comune e Apt. E il 22 maggio si svelano le linee marittime

GRADO Da oggi, 19 maggio, orario estivo del servizio urbano di autobus, in anticipo rispetto agli altri anni quando il potenziamento iniziava al termine dell’anno scolastico. L’anticipazione è stata introdotta in via sperimentale dall’Apt in accordo con il Comune di Grado che sostiene l’implementazione dei servizi anche contribuendovi finanziariamente.
Un servizio ampliato per venire incontro alle richieste dei turisti e degli operatori locali che desideravano la maggiore frequenza delle corse in primavera considerata, com’è noto, l’affluenza turistica a Grado già a partire dal periodo pasquale.
L’aumento delle corse e la 37
In sintesi, si tratta di due specifiche operazioni. Aumenta il numero delle corse che con l’introduzione del nuovo orario da lunedì a sabato passeranno da 20 a 29.
Durante le giornate festive invece raddoppieranno salendo da 14 a 28. Questo, precisa l’Apt, garantirà un transito ogni 30 minuti, tutti i giorni della settimana.
L’altra modifica è relativa all’itinerario della Linea Urbana 37 che copre l’intera isola, collegando i principali punti di interesse da Pineta a Costa Azzurra, passando per Città Giardino, la spiaggia Git (fermata vicino al ponte bianco), il centro e l’autostazione di piazza Carpaccio. Oltre ai transiti già inseriti in orario, al Molo Torpediniere sono previsti ulteriori passaggi in prossimità delle partenze e degli arrivi dei servizi marittimi per Aquileia, Trieste e Lignano, servizi sempre curati dall’Apt.
Il collegamento con i campeggi
Ulteriore notizia riguarda il collegamento serale/notturno con i campeggi, che partirà il 10 giugno in concomitanza con l’avvio dell’orario estivo del servizio extraurbano.
Ad ogni modo, già ora durante il giorno con la linea G01 extraurbana è possibile raggiungere la zona campeggi (fermate Primero, Europa/Punta Spin e Cà Laguna).
Tariffe e agevolazioni
L’Apt nell’occasione rende note pure le tariffe e le agevolazioni. Con il biglietto urbano orario, si può viaggiare per 60 o 75 minuti nei giorni feriali e per 4 ore nei giorni festivi, rispettivamente al costo di 1,45 euro e 1,80 euro. È previsto uno sconto del 10% sull’acquisto di un carnet da 10 biglietti. Tutte le agevolazioni e le scontistiche si possono trovare sul sito www.tplfvg.it.
I nuovi orari
Date anche le modifiche, si è proceduto a stampare i nuovi orari, disponibili in formato tascabile presso la biglietteria dell’autostazione di piazza Carpaccio, le rivendite autorizzate in città e gli infopoint turistici. Inoltre, possono essere consultati o scaricati dai siti web www.aptgorizia.it e www.tplfvg.it.
L’Apt comunica infine che mercoledì 22 maggio alle 18, al Molo Torpediniere, saranno illustrate le novità della stagione 2024 relative alle 3 linee marittime gestite da Apt Gorizia nell’ambito di Tpl Fvg, ovvero per Trieste, Lignano e Aquileia. È stata annunciata la partecipazione dell’assessore regionale alle infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, e dell’assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo