"Scatta la Barcolana", le 10 foto premiate dai lettori su Facebook

TRIESTE I lettori de Il Piccolo hanno scelto su Facebook le 10 foto e i 10 fotografi vincitori del concorso "Scatta la Barcolana", edizione 2016.
Le votazioni sono state aperte fino a domenica 16 ottobre alle 15, quando è arrivato il momento di tirare le somme e verificare quali fotografie avessero ottenuto più "like".
Sul podio si sono piazzati al primo posto Gianluca Catania con 951 preferenze; Luca Venier con 747 e Gaia De Biasio con 643 voti.
1 - Gianluca Catania, 951 like

31 anni originario di Muggia, operaio in fabbrica, Gianluca ha usato una Canon 7D con obiettivo 70-200 per scattare le circa 400 foto da cui ha selezionato quella vincente. "Ero in gommone con i due fotografi uffiiciali della Barcolana, ed era la mia prima volta da una posizione così ravvicinata. E' stata una bellissima esperienza".
2 - Luca Venier, 747 like

Luca, triestino di 29 anni, lavora come capoturno in un deposito di petroliferi. Era a bordo di una imbarcazione quando ha scattato la foto con un iPhone 6, "applicandogli un filtro per dare l'idea che si trattasse quasi di un dipinto" con un programma di editing del suo cellulare. Per la prima volta, ha vissuto la Barcolana in questo modo. E si è aggiudicato la seconda piazza del nostro concorso.
3 - Gaia De Biasio, 643 like

"Sono triestina di 32anni, amo il mare, viaggiare, fare foto, anche se non ho sempre il tempo che vorrei da dedicare, e adoro soprattutto immortalare paesaggi. Amo le polaroid ma la foto è stata ahimè scattata con un iPhone 5s e non con la mia Canon reflex, perché non ne avrei avuto modo..è stato uno scatto veloce in una frazione di secondo mentre con una mano tenevo la scotta della randa, e con l'altra ho avuto giusto il tempo di far sgusciare il mio cellulare fuori dalla tasca per non perdere quel momento speciale tra la 1ª e la 2ª boa, andando di bolina stretta tutti piegati su un bordo della barca...è stato davvero emozionante!!!!"
4 - Mauro Bernazza, 619 like

"La foto è stata fatta in via Ciamician, alle 10,08 di domenica 9 ottobre. Ho usato la mia Nikon D610 con obiettivo 70/300. Oltre alle foto in giro x la città del giorno della gara, ho effettuato scatti al giovedì pomeriggio e sabato mattina alle 5,30 (cercavo un'atmosfera "notturna" ... con risultati ... soddisfacenti). Partecipo "da sempre" al concorso del Piccolo (7° nel 2012). Ho 58 anni e sono impiegato presso una "grande" Casa di Riposo di Trieste"
5 - Cristina Bertolano, 579 like

Professione avvocato, 33 anni di Udine, Cristina è un'entusiasta alunna di un corso di fotografia teorica, svolto un anno fa. Appassionata partecipante della Barcolana, anche se dalla terraferma, ha scattato con una Canon Eos munita di teleobiettivo al tramonto, durante la serata di sabato.
6 - Francesca Meula, 552 like

Studentessa di tecniche della riabilitazione psichiatrica a Trieste, 21 anni, la foto è stata scattata dal Magazzino 26 poco dopo la fine della gara con una Nikon 5200, obiettivo 55-140mm. L'istantanea è la migliore delle 360 realizzate quel giorno.
7 - Marco Comito, 489 like

"Non sono di Trieste ma vivo qui da 13 anni, sono un militare di 34 anni di stanza a Opicina e ho la passione della fotografia. Quando ci sono degli eventi del genere cerco di parteciparvi, per hobby. Lo scatto è stato fatto dal Molo Apace, la sera del sabato, con una Nikon d7200. Mi sono piazzato lì venerdì e mi sono fatto tutto il weekend con amici a fare foto. Alla fine ho scelto questa ma ce n'erano almeno un centinaio di altre buone"
8 - Giacomo Basile, 461 like

25 anni, originario di Gorizia, Giacomo è a Trieste per studio (economia aziendale) ma anche per giocare a basket in una piccola realtà locale. Si occupa di fotografia e grafica per un locale della città, e per mio divertimento. "E' una strada che mi piace particolarmente, ci punto". La foto è nata dopo una giornata di svago e relax: ho visto il contest e ho cercato di prendere tutti gli elementi tipici di Trieste in un solo scatto.
9 - Andrea Bastia, 459 like

"Lo scatto è stato effettuato nella settimana della Barcolana sul molo Audace con una Nikon d7200, obiettivo 35mm. Sono un elettricista triestino di 27 anni ma per hobby fotografo. Il mio stile si concentra generalmente su persone e ambienti, quindi la Barcolana sarebbe al di fuori del tipo di soggetti che riprendo". Ciononostante, Andrea ha cercato di adattare il "tema" della consegna alle proprie corde fotografiche.
10 - Diego Sulini, 429 like

"Sono un fotografo amatoriale di 17 anni, studente presso il Volta e ho la passione della fotografia. Faccio anche scatti sportivi, nello specifico nel mondo del calcio. Di solito usito un 60-300mm su monopiede o un 18-105mm per i ritratti in primo piano. Questa volta ho avuto la possibilità di seguire la Barcolana a bordo di una barca, così da viverla all'interno, e ho scattato durante la notturna del sabato con una Nikon d700, obiettivo 70-200mm e 2.8 di apertura"
Riproduzione riservata © Il Piccolo