San Pier piange Bruno Bagon, il carrozziere amante del liscio
Aveva sviluppato la sua attività a Monfalcone e poi a Gradisca. Domani l’ultimo saluto
![Bruno Bagon in un momento felice: si è spento a 83 anni](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/1gpmcs69rvhw1cz597v/0/car-jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
La comunità di San Pier d’Isonzo saluta Bruno Bagon, mancato sabato mattina all’età di 83 anni. Persona molto conosciuta e apprezzata a San Pier d’Isonzo e nell’Isontino, era figlio di Guglielmo, uno degli ultimi caradori della Bisiacaria, cioé di chi si occupava di raccogliere e trasportare la ghiaia dell’Isonzo con i carri. Fin da giovane, nonostante alcuni gravi problemi di salute, si era impegnato a fondo nel lavoro, scoprendo una grande passione per le automobili.
Dopo i primi impieghi, Bruno Bagon aveva quindi avviato assieme a un socio una carrozzeria prima a Monfalcone e poi a Gradisca d’Isonzo. Nel portare avanti l’impresa aveva inoltre trovato una valida collaboratrice nella moglie Lidia Braggion (per tutti Luci), sposata il 17 settembre 1972 nella chiesetta di Villa Luisa. Assieme ai parenti e agli amici avevano quindi festeggiato i 50 anni di matrimonio nel 2022. Nel lavoro era stimato da tutti per la grande precisione, passione e onestà. La cura che aveva nel restaurare e curare anche auto d’epoca lo ha portato a possederne alcune: oltre alla Topolino, che era stata del suocero, anche una bella Mercedes, con cui ha accompagnato tante spose nel loro giorno più bello. Non poteva rinunciare a tenersi attivo nel fare: con fantasia e inventiva creava sempre oggetti e strumenti per facilitare le piccole e grandi azioni di ogni giorno.
In paese viene ricordato come sempre pronto a condividere con gli amici e i parenti i momenti della festa. Le porte della sua casa, alla quale ha dedicato una cura veramente particolare, erano sempre aperte. A lungo è stato impegnato nel gruppo del carnevale sanpierino, coltivando anche la passione per il ballo liscio. Generoso e disponibile con tutti, dopo la pensione ha saputo contrastare diversi problemi fisici con grande forza di volontà, sempre supportato dalla moglie, con cui ha passato 52 anni di matrimonio.
Il funerale si terrà domani 22 alle 10. 30 nella chiesa parrocchiale di San Pier d’Isonzo, dove il feretro arriverà dall’obitorio dell’ospedale di Monfalcone. Nella struttura del San Polo sarà possibile salutare dalle 8.30 Bruno Bagon, che poi troverà riposo nel cimitero del paese. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo