San Nicolò, festa per i 40 anni della Chiesa

«Sono nato il 13 dicembre 1939 nel rione di Aris in via Petrarca 24, la scuola materna era nel grande cortile dell’azienda agricola Conte, dove un bue mi colpì con le corna facendomi fare un volo. L’elementare invece era in una vecchia falegnameria adattata ad aula. Seguirono, poi, 13 anni di seminario…».
Comincia così l’omelia di don Lucio Comellato, 72 anni, nella messa concelebrata ieri assieme al parroco don Gilberto Dudine, in occasione della festa per il 40° anniversario della costruzione della “Chiesa grande” di San Nicolò e Paolo gremita di fedeli nel rione Aris-San Polo. Accanto all’altare esposti un tabellone su cui era scritto “40 anni dopo, per non dimenticare la nostra storia. Grazie don Lucio” e una grande foto aerea della chiesa e del rione, che fa parte di un servizio di un centinaio di foto scattate in elicottero dal fotografo Riccardo Berini ed esposte in una mostra inaugurata subito dopo nella sala del coro. Il 24 settembre 1972, don Lucio entrava per la prima volta come nuovo parroco e celebrava la messa nella chiesa accompagnato dall’allora arcivescovo monsignor Pietro Cocolin. Ma non ha voluto mancare alla festa anche l’attuale arcivescovo di Gorizia, Dino De Antoni, che a sorpresa è arrivato giusto in tempo prima della fine della cerimonia per unirsi alla gioia dei fedeli. De Antoni, il 6 ottobre prossimo come ultimo impegno del suo mandato, ordinerà diacono nel Duomo di Gorizia il suo assistente, Giulio Boldrin 35 anni di Staranzano, l’ultimo ospite del seminario. Don Lucio è rimasto parroco a San Nicolò per vent’anni, ma anche al Duomo di Sant’Ambrogio, a San Pietro e Paolo a Staranzano, a Sant’Ignazio di Gorizia e ora da cinque è parroco a San Pier. Don Gilberto lo ha ringraziato non solo per quello che ha realizzato, ma anche per l’impronta che ha saputo dare alla comunità. Un ringraziamento a nome di tutti è stato letto anche daGuido Di Blas, che lo ha ricordato come un “operaio con la tuta gialla”.
Ciro Vitiello
Riproduzione riservata © Il Piccolo