San Dorligo, alla Majenca l’albero dei diritti dell’Unicef

SAN DORLIGO DELLA VALLE Birra, costine, cevapcici e vino. Ma non solo. L’edizione 2011 della Majenca, la tradizionale festa della primavera di San Dorligo della Valle, vedrà anche la presenza dell’Uni

SAN DORLIGO DELLA VALLE

Birra, costine, cevapcici e vino. Ma non solo. L’edizione 2011 della Majenca, la tradizionale festa della primavera di San Dorligo della Valle, vedrà anche la presenza dell’Unicef. L’agenzia delle Nazioni Unite proporrà oggi alle 18 al circolo giovanile di Dolina riproponendo l’Albero dei Diritti dei bambini, lo stesso albero che è stato addobbato con i lavori di quasi 300 bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari e medie della provincia di Trieste in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti del Fanciullo, che si celebra il 20 novembre, data in cui nel 1989 è stata firmata la Convenzione sui diritti del fanciullo.

L’Unicef sarà presente alla Majenca con l’obiettivo «di diffondere la conoscenza dei diritti inviolabili dei bambini e dei doveri degli adulti nei loro confronti, sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia». L’albero verrrà esposto in occasione dell’inaugurazione della mostra dei lavori delle scuole elementari e materne del Comune di San Dorligo della Valle.

Il 20 novembre 2010 il Comitato provinciale per l’Unicef di Trieste ha organizzato anche un concorso per la realizzazione del più bel manifesto dell’Albero dei Diritti, che è stato distribuito alle scuole presenti. Il concorso è stato vinto dalla scuola materna di Altura. Questo infine il programma odierno della Majenca. Alle 18 si apriranno i chioschi in contemporanea con l’apertura della mostra “Educazione stradale – Sicuri in strada” della Direzione didattica di Dolina.

Alle 19 spazio alla mostra fotografica di Viola nella galleria Torkla, con il duo di flauti della “Glasbena matica” della prof. Slama. Alle 19.30 andrà in scena la mostra di artisti grafici locali nella sala del Circolo culturale “Vodnik”, con i pianisti della “Glasbena matica” della prof. Sancin. Dalle 21 in poi concerto con il gruppo Why Not. (ri.to.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo