Salgono a due i casi di Dengue a Trieste, la Regione: “Nessun allarme”
Due i casi di febbre Dengue in città: un uomo in via del Ronco e una bimba. «Per entrambi non c’è alcun allarme»

TRIESTE Non uno ma due i casi di Dengue a Trieste, che comunque non destano particolare preoccupazione alle autorità sanitarie. Il dettaglio è emerso dopo che la Regione ha diffuso una nota in seguito a un incontro a Udine dell’assessore alla Salute Riccardo Riccardi con la Direzione generale e i responsabili della Prevenzione della Direzione centrale salute.
Si tratta di una tredicenne paraguaiana arrivata a Trieste con una crociera assieme ai genitori. La ragazzina è stata portata al Burlo: è guarita e risulta dimessa. Mercoledì rientra nel proprio Paese.
L’altra persona è invece un uomo residente in via del Ronco. Era rientrato da un viaggio ai Caraibi. Anche lui, ricoverato nel reparto infettivi del Maggiore, è stato dimesso. È dal suo contagio che è scattata la disinfestazione antizanzare nell’intero quartiere circostante.
«Sono due cittadini che hanno contratto l’infezione nel corso di viaggi in Paesi nei quali la malattia è endemica», precisa il comunicato della Regione. A queste due persone è stato somministrato il vaccino. Presentano un normale decorso della malattia e, come detto, sono state dimesse.
La Regione ricorda che sono già state messe in atto le operazioni di disinfestazione localizzate (nei dintorni di via del Ronco) con l’obiettivo di scongiurare l’eventuale diffondersi del virus: «Non si rilevano ulteriori criticità», assicura la nota. Comunque, in vista della stagione estiva, la Regione ha distribuito il vaccino contro la Dengue (i cui disturbi assomigliano a quelli di una normale influenza) alle Aziende sanitarie. La vaccinazione può essere richiesta ai Dipartimenti di prevenzione.
Già venerdì il Comune aveva allertato la cittadinanza dell’imminente chiusura del giardino pubblico “de Tommasini” di via Giulia, prevista per il giorno successivo fino a lunedì compreso. Lo stop precauzionale era stato deciso per il sospetto caso di Dengue che, una volta accertato, ha reso necessaria la disinfestazione antizanzare, per assicurare il massimo contenimento della possibile diffusione del virus. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo