Sacchi di sale gratis e multe per i furbetti Il Comune di Muggia vara il Piano neve

Sale gratuito, informazioni tempestive e multe per i furbetti. Anche per quest’inverno il Comune di Muggia ha varato il Piano neve per programmare le modalità con cui affrontare e gestire le possibili situazioni di disagio. Già a partire da lunedì 3 dicembre, infatti, il Comune metterà a disposizione gratuitamente un sacco di sale, o anche quantità inferiori al sacco intero (se si sarà muniti di apposito recipiente), per i cittadini che, esibendo un documento, si recheranno nei magazzini comunali di via di Trieste 8, ogni lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 11.
«I mezzi del Comune saranno a disposizione ogni giorno, 24 ore su 24. Già a partire dalle prime precipitazioni nevose saranno operativi attraversando la città lungo percorsi prestabiliti, secondo una scaletta di priorità che vede al primo posto i luoghi di maggior importanza per la vita cittadina, quali asili, scuole, poste e caserme e il Municipio», così l’assessore alla Polizia locale Stefano Decolle.
Una costante azione di monitoraggio del tempo e una contestuale informazione alla comunità da parte dell’ente saranno inoltre destinate a garantire, in un’ottica di prevenzione, la «massima immediatezza» in caso di eventuali peggioramenti delle condizioni meteo.
In base al Regolamento di polizia urbana, lo sgombero neve sarà anche normato con sanzioni amministrative dai 50 ai 150 euro. Queste le regole da rispettare: «Fatte salve le diverse disposizioni emanate dall’amministrazione comunale, la neve rimossa da cortili o altri luoghi privati non deve, in alcun caso, essere sparsa e accumulata sul suolo pubblico». «I proprietari, gli amministratori e i conduttori di stabili a qualunque scopo destinati», ancora, «devono provvedere alla tempestiva rimozione dei ghiaccioli formatisi sulle grondaie, sui balconi e sui terrazzi o su altre sporgenze, nonché oltre il filo delle suddette sporgenze». E «devono altresì provvedere allo sgombero della neve sui marciapiedi antistanti le loro proprietà o comunque per almeno un metro di larghezza della strada». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo