Sabato i funerali di Sergio Coloni Codarin e Marini: «Fu vero leader»

Si svolgeranno sabato i funerali di Sergio Coloni, il leader della Democrazia Cristiana morto domenica mattina, all’età di 77 anni, nella sua abitazione di piazzale De Gasperi dopo una lunga malattia. Il corteo funebre muoverà alle 9 dalla cappella di via Costalunga e alle 10.30 un rito funebre verrà celebrato nella chiesa di San Vincenzo de Paoli, parrocchia alla quale Coloni era particolarmente legato.


All’apice della sua carriera politica, Coloni è stato sottosegretario al Tesoro nel Governo di Carlo Azeglio Ciampi, ma era stato segretario provinciale della Dc tra il 1967 e il 1973, e poi segretario regionale del partito dal 1975 al 1978. Consigliere comunale e regionale, negli anni della Giunta di Antonio Comelli è stato anche vicepresidente della Regione oltre che assessore alle Finanze e poi alla Pianificazione territoriale.


Ieri hanno voluto ricordare Coloni anche Renzo Codarin e Bruno Marini, ex dirigenti della Dc. «Che Sergio Coloni fosse un leader - hanno rilevato - ce ne eravamo accorti fin da giovani, da quando militanti nella Dc lo vedevamo muoversi con grande coerenza nel mondo politico locale e nazionale. Non importava che le nostre posizioni collimassero (era diversa la collocazione nelle correnti della Dc, ndr,), il rispetto a lui dovuto, la stima che suscitava con la sua opera erano un modello da seguire comunque. Quando se ne va un personaggio come lui - la conclusione - il suo esempio si fissa ancora di più nella percezione del prossimo, diventa parte integrante dell’esperienza di ciascuno di noi ed è grande il plauso per tutto ciò che ci ha insegnato».

Riproduzione riservata © Il Piccolo