Villaggio del Pescatore, rubato il gommone del Circolo Marina Mercantile

La società di canottaggio lo usava per allenarsi in vista dei campionati italiani. Il presidente Antonione: «Un problema»

Lorenzo Degrassi
Il gommone del Cmm sparito nell’area della Polisportiva San Marco
Il gommone del Cmm sparito nell’area della Polisportiva San Marco

Il Circolo Marina Mercantile è rimasto vittima dei ladri. Nella notte fra il 25 e il 26 marzo, infatti, al Villaggio del Pescatore è stato rubato il gommone che la storica società di canottaggio triestina utilizza per seguire i propri atleti. L’imbarcazione era lì perché, in questi giorni, gli atleti del Cmm si stanno allenando, alla pari delle altre società di canottaggio locali, per i campionati italiani di categoria.

«E questo rappresenta per noi un problema – spiega il presidente Roberto Antonione – perché ora ci è venuto meno uno strumento importante per gli allenamenti. Il furto è accaduto di notte, la sera prima è stato tolto dall’acqua e fatto salire sul carrellino e quando gli istruttori sono tornati non c’era più. Qualcuno deve aver scavalcato la rete di recinzione della Polisportiva San Marco, preso il gommone, messo in acqua e se ne è andato via mare. Abbiamo fatto regolare denuncia ai Carabinieri e adesso speriamo che lo possano ritrovare».

Il gommone è un Arimar 320 a chiglia rigida dal valore che spazia tra i duemila e i tremila euro, equipaggiato con un motore Honda 4T da 10 CV. In passato il porticciolo del Villaggio del Pescatore era già stato oggetto di furti che avevano riguardato principalmente motori marini e attrezzature per la nautica. Bersaglio dei malviventi, in tempi recenti, erano stati sia il cantiere nautico Marina Timavo sia la stessa Polisportiva San Marco.

Riproduzione riservata © Il Piccolo