Rubano la televisione, la chitarra e il cibo dell’asilo

Amara sorpresa per le operatrici dell’asilo nido “L a Casetta Incantata”  in strada di Rozzol 61/1, colpita dai ladri
L'ingresso della scuola materna Casetta Incantata di Rozzol (Silvano)
L'ingresso della scuola materna Casetta Incantata di Rozzol (Silvano)

TRIESTE Amara sorpresa per le operatrici dell’asilo “La Casetta Incantata” che si trova in strada di Rozzol 61/1. Ieri mattina, all’apertura della struttura, che accoglie bambini dai tre ai sei anni, le educatrici hanno dovuto constatare che ignoti avevano forzato l’apertura della porta entrando nei locali e perpetrando un furto.

Ingenti i danni provocati alla scuola dell'infanzia. Gli anonimi scassinatori hanno rubato un grande televisore da parete, appena acquistato e ancora imballato, un vecchio telefono cellulare, tre impianti stereofonici e un amplificatore.

Nel bottino c’erano anche una chitarra, alimenti rubati dalla cucina dell’asilo e perfino le monetine che si trovavano dentro la macchinetta per il caffè.

Quando alle 7.30 sono arrivati i 29 bambini del nido la gran parte dei genitori ha deciso di tenere con sè i piccoli per la giornata, mentre solo nove genitori hanno affidato i figli alla struttura comunale.

Responsabili e maestre hanno così preso accordi con la contigua Scuola Stuparich per essere ospitati con i bambini mentre i carabinieri, intervenuti sul posto, hanno eseguito i rilievi di legge. Successivamente il personale addetto ha provveduto a risistemare i locali in modo da non urtare la sensibilità dei piccoli ospiti.

Il furto è stato commesso in un arco orario che va dalle 17.30 di giovedì, ora nella quale La Casetta Incantata è stata chiusa, alle 7.30 di ieri, orario di riapertura.

Al momento non vi è alcun sospetto per il furto anche se gli inquirenti sembrano escludere l’ipotesi che i ladri fossero professionisti.

L’asilo comunale riaprirà regolarmente oggi, mentre si provvederà ad acquistare il materiale che sostituisca quello rubato, il cui valore di mercato non è certo alto.

Riproduzione riservata © Il Piccolo