Rovigno, fabbrica tabacchi agli inglesi

Il Gruppo Adris l’ha venduta per 505 milioni di euro alla British American Tobacco. Canfanaro attiva per almeno 5 anni
La sede del gruppo Adris a Rovigno
La sede del gruppo Adris a Rovigno

ROVIGNO. La fabbrica tabacchi per molti decenni orgoglio e vanto dell'economia cittadina e istriana passa in mani straniere, per la precisione in quelle della British American Tobacco che l'ha acquistata dal Gruppo Adris per la cifra di 505 milioni di euro. Lo ha reso noto ieri lo stesso Gruppo Adris alla Borsa di Zagabria. Secondo gli esperti si tratta di una delle maggiori operazioni nel mondo del business in Croazia, che comunque dovrà venir confermata dall'Assemblea degli azionisti della compagnia istriana fissata per il 14 luglio prossimo.

Adris cede la Fabbrica tabacchi di Rovigno

Il relativo contratto è stato firmato il 30 maggio scorso a Londra dal presidente della direzione della fabbrica istriana Mate Zadro (anche membo della direzione del Gruppo Adris) e i rappresentanti della multinazionale del tabacco. Come scrive nel contratto il nuovo proprietario si impegna a mantenere la produzione di sigarette nel reparto di Canfanaro per almeno 5 anni e a pagare una penale di 50 milioni di euro nel caso della sua chiusura anticipata. Il passaggio di proprietà della fabbrica, incluse piccole società satelliti che si occupano dell'ammasso del tabacco, della produzione dell'imballaggio nonchè della distribuzione e vendita, arriva dopo mesi e mesi di trattative e di monitoraggio della fabbrica istriana da parte anche di altre multinazionali interessate. Il costo di 505 milioni di euro è di molto superiore alle stime di qualche tempo fa che parlavano di un importo tra 220 e 355 milioni. Non viene dato a sapere se il Gruppo Adris abbia mantenuto o meno la quota azionaria del 25% più una azione, come era nelle sue intenzioni. Probabilmente no, visto il prezzo della vendita.

Rovigno, fabbrica tabacchi nel radar angloamericano

Con questa operazione la British American Tobacco ritorna alla grande in Croazia da dove se ne era andata una decina di anni fa. La sua produzione annua è di 600 miliardi di sigarette, l'altr'anno ha registrato il fatturato di 14 miliardi di sterline. Perché il gruppo Adris ha venduto la fabbrica tabacchi che è il nucleo dal quale si è sviluppato? Per il semplice motivo che il business delle sigarette si sta sgonfiando e da anni il fatturato va calando. Del 13% rispetto al 2013 e del 43% rispetto al 2009 a causa dicono gli esperti, dell'aumento della pressione fiscale sulle sigarette e della sempre più rigorosa campagna antifumo. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo