Ronchi tiene a battesimo i nuovi jet Alitalia

In servizio all’aeroporto regionale i primi due di una ventina di Embraer entrati in servizio

RONCHI DEI LEGIONARI. Quello di Ronchi dei Legionari è stato il primo aeroporto in Italia a tenere a battesimo i nuovissimi Embraer E-175 di Alitalia, velivoli che rappresentano la nuova frontiera del trasporto aereo regionale.

Alitalia ed Embraer hanno finalizzato l’accordo per la fornitura di 15 Embraer 175 e 5 Embraer 190. E a Ronchi dei Legionari il jet, capacità 88 posti, vola sulla tratta da e per Milano Linate. Uno dei primi voli ha visto impegnato l’equipaggio formato dal comandante Paolo Cappuccilli, dal primo ufficiale Valerio Brugnoni e dagli assistenti di volo Emanuele Arnone e Leonardo Fiore, così come nella tratta di ritorno dal “city airport” milanese i passeggeri hanno volato con il comandante Ezio D’Amico, il primo ufficiale Gianni Rossi e gli assistenti Giorgio Cortesi e Cecilia Fabbri.

Alitalia ha deciso sin da subito di utilizzare questo nuovo aereo sullo scalo cittadino, segno della volontà di offrire un servizio di maggior prestigio all’utenza, con un velivolo tecnologicamente avanzato, silenzioso e comodo.

I due nuovi Embraer E-175 da 88 posti, i primi di 15 in consegna entro la metà del’anno, portano i nomi “Parco Nazionale del Gran Paradiso” e “Parco Nazionale dello Stelvio”, dando continuità alla scelta di dedicare i nuovi Embraer al patrimonio naturalistico italiano, in virtù dell’ impiego al servizio del territorio e dei loro elevati standard di efficienza energetica ed ambientale. «I passeggeri hanno apprezzato questo ingresso – sono le parole del comandante Cappuccilli – sottolineando il fatto che si tratta di un aereo che risposte a tutte le attuali esigenze di un mercato sempre più sofisticato e difficile da affrontare per una compagnia aerea. Dal nostro punto di vista si tratta di un aereo maneggevolissimo e che è un piacere pilotare».

Riproduzione riservata © Il Piccolo