Ronchi città che ama leggere In biblioteca 28.284 prestiti

RONCHI
Ronchi dei Legionari si conferma città che ama la lettura. Lo dicono i dati della biblioteca comunale che dal 1° gennaio al 31 luglio scorsi ha effettuato 28. 284 prestiti, 71 in più rispetto allo stesso periodo del 2017, su un totale del Sistema bibliotecario di 119.036. La “Sandro Pertini” effettua quindi il 23, 76% dei prestiti complessivi, quasi un quarto su ben 45 biblioteche che fanno parte del sistema.
I prestiti ai giovani tra i 22 e i 32 anni sono stati 1.039, mentre agli utenti dai 15 ai 21 anni sono stati 510. È stata raggiunta quota 7.656 iscritti, contro i 7.416 dell’anno scorso, quindi in continua crescita. Su un totale di 43.698 dell’intero Sistema bibliotecario.
Nel periodo preso in considerazione ci sono stati 140 nuovi iscritti. La biblioteca ronchese possiede oggi 79.777 libri (153 più dell’anno scorso), ai quali vanno aggiunti 7.807 dvd e 3.797 cd musicali. Anche questi sono in netta crescita (6.874 dvd al 31 luglio 2017, con un aumento di 933 unità, e 3.615 cd musicali nel 2017, con un aumento di 122).
«Numeri molto soddisfacenti – ha detto l’assessore Mauro Benvenuto – per quello che rappresenta un nostro fiore all’occhiello, una biblioteca che al pari del numero di abitanti è tra le prime a livello regionale. Considerando i quattro giorni di apertura settimanale, il prestito si attesta a 235 libri al giorno. Un dato di assoluto rispetto che premia la professionalità del nostro servizio e di tutto il personale. Il quale oltretutto si occupa anche di delle attività culturali proposte dalla nostra amministrazione. Tutto questo viene supportato anche dai ragazzi del servizio civile che purtroppo a breve termineranno la loro esperienza. È ovvio che con tutta questa intensa attività culturale c’è sempre il timore di non riuscire a dare una continuità al servizio, ma sicuramente cercheremo di trovare le opportune soluzioni al momento del bisogno». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo