Romans premia un tacchino di 27 chili

Rimane il record mondiale del 2008. Folla tra le bancarelle nella giornata conclusiva della fiera di Sant’Elisabetta

ROMANS. Dopo una notte di pioggia battente e contro ogni più nera previsione, la “Santa” ha compiuto il suo miracolo meteorologico e il cielo si è subito rasserenato, richiamando migliaia di visitatori, giunti in paese per vivere la giornata conclusiva della 181.ma Fiera di Santa Elisabetta, organizzata dal Comune e dalla Pro loco, con molte associazioni al seguito.

Visitatori che fin dal primo mattino, col sole e la temperatura molto mite, hanno zigzagato tra le multicolori bancarelle, che si sono allungate nel centro cittadino, riproponendo il fascino di quel nostalgico mercato di origine asburgica, che l'imperatore Francesco I concesse a beneficio dei romanesi nel lontano 1834. Accanto al mercato c'era un ampio ventaglio di iniziative, che hanno spaziato dalle mostre storiche fino al ludobus per i bambini.

Un forte richiamo per i visitatori è giunto come sempre dall'aspetto gastronomico della fiera, legato soprattutto al tacchino, servito in tanti modi in ogni locale del paese e nel capannone della Pro loco. Tacchino che nel pomeriggio, era facile prevederlo, ha calamitato l'attenzione dei visitatori, che si sono accalcati sotto il palco allestito in piazza Candussi, per seguire col solito interesse, la suggestiva pesatura pubblica del tacchino gigante, condotta da Elisa Michellut, sperando di veder cadere il record del 2008, Guinness dei primati, che vide il pennuto dell'allevatore locale Alberto Scapicchio, toccare quota 32,400 chilogrammi. Un record che ieri non è stato nemmeno sfiorato, anche se è stato superato il peso rilevato nel 2013, pari a 27 chilogrammi. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il romanese Renato Ceccotti, con un esemplare di 27,3 chilogrammi, al quale è andato il trofeo consegnato dal sindaco Davide Furlan. Al secondo posto si è piazzato Stefano Di Bert, con un pennuto di 27 chilogrammi, quindi la detentrice del titolo Ivana Moretto con 24,7, seguita al quarto posto da Mauro Urban con 24,2, quinto posto, ex aequo, per Argia Pohlen e Giancarlo Bernardi con 23,9, settimo Gianfranco Bernardi con 23,3 chilogrammi. Premio speciale, infine, per Alessandro Comuzzi ed Antonio Picci.

Alla pesatura dei tacchini e alla cerimonia delle premiazioni erano presenti oltre al sindaco, anche il suo vice Michele Calligaris con gli assessori Alessia Tortolo e Raffaella Scarazzolo, la presidente della Pro loco Patrizia Guadagnini, mentre non hanno voluto mancare all'appuntamento i sindaci dei comuni gemellati di Sempeter Milan Turk e Sciefling am See Valentin Happe. Sono stati premiati anche i bambini vincitori del concorso l'”Animale più bello”, che hanno portato in mostra i loro animali. Sezione conigli: 1)Linda Bressan con “Penelope”, 2) Elia Cumin con “Peter”, 3)Pietro Bonelli con “Tigre”. Segnalato Filippo Cabas con le cavie peruviane. Oche: 1) Tommaso Bosch con “Antonio e Cleopatra”, 2) Emma Sturnig con “Asia”, 3) Astrid Zimolo con “Elisabetta” e “Renato”. Galli e galline: 1)Martina Emanuele con “Roky”, 2)Gabriele Castellan con Girolamo, 3) Martina Morsan con “Roky” e “Bianca”. Segnalata Sara Reat, con “Nerina” e i suoi pulcini.

Edo Calligaris

Riproduzione riservata © Il Piccolo