Roma salva il consolato di Capodistria

L’annuncio dato dal viceministro agli Esteri Marta Dassù Confermata la chiusura della sede consolare a Spalato

L’Italia non chiuderà il consolato di Capodistria. Lo ha annunciato il viceministro degli Esteri Marta Dassù durante la riunione della Commissione Esteri del Senato. Commissione in cui è stata invece confermata la decisione di chiudere un’altra sede consolare: quella di Spalato.

«Accolgo con grande soddisfazione la decisione del ministero degli Esteri comunicata dal viceministro Dassù in Commissione Esteri, di mantenere per ora aperto il consolato di Capodistria - è stato il primo commento del senatore Pd Francesco Russo -. Ll'unico che viene “ripescato” rispetto alla riorganizzazione annunciata nelle settimane scorse e credo si debba apprezzare l'attenzione espressa nei confronti delle realtà istriana e dalmata, con le peculiarità che le contraddistinguono, in particolare per le comunità italiane autoctone che lì vivono e operano».

«Proprio in quest'ottica - spiega Russo - già nei giorni scorsi avevo inviato al viceministro un invito a tener conto delle specificità di queste realtà, pur in considerazione degli obblighi di legge e delle necessarie scelte di spending review. Garantire servizi e una presenza più efficace è l'obiettivo che il governo Letta si è dato anche per l'area istriana».

«Vanno in questa direzione - conclude - una migliore valorizzazione della rappresentanza delle Comunità, dell'Università Popolare e la disponibilità a favorire la cooperazione trasfrontaliera attraverso lo strumento dei Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale».

 

LE RAGIONI DELLA SCELTA DELLA FARNESINA E LE REAZIONI DEI PARLAMENTARI SULL'EDIZIONE CARTACEA DEL PICCOLO IN EDICOLA VENERDI' 9 AGOSTO

Riproduzione riservata © Il Piccolo