Robin Hood a Ragusa. E la città si trasforma nel set di Di Caprio

L’attore fra i produttori del nuovo film. Riprese per tre mesi. Scenografie in allestimento fra porto e Stradone
L'allestimento per il set di Robin Hood (foto da dailymail.co.uk)
L'allestimento per il set di Robin Hood (foto da dailymail.co.uk)

RAGUSA Lo vedremo aggirarsi furtivo, ma sempre pronto a dare battaglia, lungo lo Stradone oppure in via San Domenico, scappando da nemici oppure inseguendoli nello spiazzo dietro la Cattedrale e ai piedi della fortezza di Minceta.

 

Di Caprio girerà a Ragusa il suo Robin Hood

 

Tra circa un mese il leggendario Robin Hood si presenterà a Ragusa (Dubrovnik), l'antichissima città dalmata che tornerà a trasformarsi in un gigantesco set diventando la Nottingham di tanti secoli fa. Dopo il successo mondiale per “Il Trono di Spade” e “Guerre stellari”, la città di San Biagio indosserà nuovamente a febbraio l'abito cinematografico, ospitando le riprese del film “Robin Hood - Le origini”.

In attesa dell’arrivo delle telecamere, la produzione ha iniziato a montare la scenografia, ed è partita ora - anche se l’intesa nevicata degli ultimi giorni ha complicato le cose - la collocazione delle quinte sullo Stradone, la principale e storica passeggiata ragusea. Secondo quanto scrivono quotidiani e portali dalmati, le riprese dureranno tre mesi e oltre a riguardare lo splendido nucleo storico coinvolgeranno anche il vecchio porto e una zona dislocata sotto il ponte di Borgo Polato. L'area del porto appare praticamente irriconoscibile dopo il posizionamento di un antico abitato in legno, tipico del periodo medievale.

La première del film dedicato all'eroe che rubava ai ricchi per dare ai poveri è fissata per il marzo dell'anno prossimo. Da quanto emerso sin qui, si tratterà di una pellicola parecchio dark e violenta rispetto ai precedenti film di Robin Hood. Solo per il marketing e il lancio della pellicola è stata annunciata una spesa di 100 milioni di dollari. La regia sarà firmata da Otto Bathurst, lo scenario da Joby Harold, mentre uno dei produttori è il celebre attore statunitense Leonardo DiCaprio.

 

A volo d'uccello su Ragusa-Dubrovnik, imbiancata e immersa nel silenzio

 

A indossare i panni di Robin Hood sarà il 27enne attore britannico Taron Egerton, mentre il premio Oscar Jamie Foxx sarà Little John e lady Marian avrà il volto di Eve Hewson, figlia del mitico leader degli U2, Bono Vox. Lo sceriffo di Nottingham sarà impersonato dall'australiano Ben Mendelsohn, con il nordirlandese Jamie Dornan nei panni di Will Scarlet.

 

Star Wars VIII, via alle riprese a Ragusa (Dubrovnik) del nuovo episodio

 

Interpellato dai giornalisti, il regista Otto Bathurst ha dichiarato che per i film di genere storico la cosa più importante è la scelta della location. «Abbiamo visitato una decina di siti in tutto il mondo - ha rilevato il regista - ma ben presto ci siamo accorti che Dubrovnik era il set ideale per noi».

Agli abitanti del centro storico e alle casse del Comune Robin Hood porterà una nuova cascata di denaro e una ottima occasione promozionale, come rilevato tempo fa dal sindaco Andro Vlahusic. Del resto, grazie a “Guerre stellari” - le cui riprese furono ospitate a Ragusa nel marzo scorso - gli introiti in città sfiorarono i 6 milioni di euro. La municipalità incassò infatti circa 4 milioni con la locazione delle aree pubbliche destinate ad attori e staff, mentre agli abitanti andarono vari indennizzi: per ogni finestra ostruita dal set lungo lo Stradone, tanto per fare un esempio, furono corrisposti ai proprietari 200 euro. Il tutto senza contare la popolarità acquisita dalla città, che già aveva messo a segno negli anni precedenti un altro bel colpo con “Il trono di spade”: per i turisti erano stati istituiti anche tour guidati e negozi di souvenir in tema.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo