Ritmica, una danza che diventa disciplina di vita

L’amore per la ginnastica ritmica. È ciò che unisce direttivo, insegnanti e allieve dell’Asd Gymnica, associazione sportiva dilettantistica di Fiumicello, fondata nel 1999 da un gruppo di genitori...
Bumbaca Gorizia 18/05/08 UGG, Gran Galà Danza Ritmica - Foto di Valentina Balbi
Bumbaca Gorizia 18/05/08 UGG, Gran Galà Danza Ritmica - Foto di Valentina Balbi

L’amore per la ginnastica ritmica. È ciò che unisce direttivo, insegnanti e allieve dell’Asd Gymnica, associazione sportiva dilettantistica di Fiumicello, fondata nel 1999 da un gruppo di genitori che si è sempre più radicata nel territorio e, da una trentina di allieve, in quindici anni è arrivata a contarne ben 140.

È tutta al femminile, la “Gymnica”, dalla presidente Carla Danielis alle insegnanti Chiara Giuliuzzi, Giulia Pinat, Elisa Tolar e Roberta Zotti. La scelta è caduta proprio su questo sport, quasi sconosciuto all’epoca, per la volontà di dare vita ad una realtà originale, che in zona ancora non era diffusa. La ginnastica ritmica usa piccoli attrezzi (cerchio, clavette, fune, nastro e palla) con i quali si compongono una gran varietà di coreografie, sia in gruppo che individuali. Ma cosa significa la “Gymnica” per le insegnanti? E per le allieve?

«Per noi insegnare non è solo disciplina, regole e spiegazioni», le parole di Elisa e Roberta. «Noi cerchiamo di imprimere concetti fondamentali per la crescita di una persona, come il rispetto per gli altri, l’unione in un gruppo e l’amore per qualcosa da coltivare ogni giorno. Certo, è difficile riuscire a conciliare tutte le attività, ma le emozioni che questo sport trasmette sono indescrivibili a parole. È infatti la passione che ci spinge a continuare».

Anche le allieve sono concordi: c’è chi lo vede come uno stile di vita, uno sport molto impegnativo, che però sa anche regalare grandi soddisfazioni ed emozioni, o chi lo pensa come un modo per liberare la mente dalle ansie scolastiche, per fare nuove amicizie e imparare a lavorare in squadra, imponendosi sempre nuovi obiettivi. «È il mio modo per esprimermi al meglio e per sfogarmi», l’opinione di un’allieva che frequenta la società da otto anni. «La Gymnica per me è una seconda famiglia. La ritmica è passione».

Sara Ret

III BL Liceo classico

“Dante Alighieri”

Riproduzione riservata © Il Piccolo