Ristorante Le Dune di Mariano in vendita per mezzo milione

Per i muri, due appartamenti, cortile e parcheggio vengono chiesti 550 mila euro Sull’attuale chiusura il titolare però precisa: «Terminata l’emergenza riapriremo»



Emblema storico regionale del mangiare bene il Ristorante “Le Dune” di Mariano del Friuli è ora in vendita. L’annuncio viene segnalato dal sito www.subito.it che indica gli uffici e i locali commerciali che vengono ceduti per eventuali acquisizioni. Il prezzo richiesto è di 550 mila euro. Da parte sua, il proprietario spiega che attualmente il locale è chiuso per i decreti ministeriali di contenimento del coronavirus e che riaprirà alla clientela appena l’obbligo di chiusura sarà tolto, ma non fa nessun riferimento alla vendita del proprio locale.

I dettagli indicati dalla segnalazione di vendita includono l’attività, i muri, due appartamenti soprastanti al ristorante (che potrebbero essere utilizzati in futuro per ricavare affitta camere per i turisti) e un cortile interno con i parcheggi. L’area del ristorante è di 300 metri quadrati, c’è poi la cantina di altri 100 mq oltre agli appartamenti (100 +80 mq) e il giardino (600 mq).

Si tratta di un investimento che può essere un’opportunità anche perché viene evidenziato come il fatturato del ristorante sia molto importante. Il locale è uno dei più rinomati ristoranti di pesce nel Friuli Venezia-Giulia e si trova in via Dante Alighieri, nel centro storico del paese, non lontano dalla Piazza Municipio. È in attività da quasi trent’anni essendo stato inaugurato nel 1992, quando Giovanni Carta e la moglie Maura hanno avuto l’idea – come si legge nel sito del ristorante – di aprire il locale nel piccolo centro dell’Isontino. Un azzardo per quei tempi, vista anche la collocazione geografica, ma una scelta alla fine azzeccata. La sfida di avviare l’attività a Mariano è stata vinta fin da subito perché il locale si è fatto subito conoscere e apprezzare: pesce freschissimo e selezionato di altissimo livello e cucinato in modo semplice ma tale da incontrare i favori di tutti i buongustai, siano essi di passaggio che abituali frequentatori. Qualsiasi piatto arrivi si può stare tranquilli, gli esiti sono sempre felici.

Sono moltissime le persone che quando parlano di Mariano lo associano subito alla presenza di questo prestigioso locale, caro anche alla comunità per la sua storia presente e passata. Il locale e il giardino che ospitano oggi “Le Dune” a Mariano hanno sempre avuto una funzione legata al settore della ristorazione. Tutti ancora ricordano con grande affetto Sebastiano “Bastian” Medeot e la moglie Teresa che hanno gestito per molti anni, quello che allora era conosciuto da tutti come il bar trattoria “Da Bastian”, un vero punto di riferimento per il paese anche sotto l’aspetto sociale e aggregativo. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo