Rischio code sulle vacanze, poker di "bollini neri" in A4

Quattro sabati all'insegna dell'emergenza con oltre 180mila veicoli al giorno. E l'arrivo di Putin in Slovenia a fine mese acuisce i problemi per la circolazione
Traffico al Lisert
Traffico al Lisert

PALMANOVA. Automobilisti, un attimo di attenzione. Annotate sul taccuino le seguenti date: sabato 30 luglio, sabato 6 agosto, sabato 20 agosto, sabato 27 agosto. Un poker di “bollini neri”, il colore più pessimisticamente intenso del traffico autostradale nazionale. Un poker che si concentra sul tratto della A4 che collega Venezia e Trieste, rendendolo uno dei più percorsi più frequentati d’Italia. Ai 4 “bollini neri” si aggiungono, nel warning scampanellato ieri mattina da Autovie Venete a Palmanova, ben 11 “bollini rossi”, meno intensi ma comunque degni di rispetto: scatteranno venerdì 22 luglio, venerdì 29 luglio, domenica 31 luglio, venerdì 5 agosto, domenica 7 agosto, sabato 13 e domenica 14 agosto, venerdì 19 agosto, domenica 21 agosto, venerdì 26 agosto e domenica 28 agosto. Gli esperti di Autovie stimano che, rispetto allo scorso anno, l’incremento della circolazione sarà del 3%.

 

 

Nei fine settimana di luglio e agosto - per intenderci - i transiti giornalieri saliranno da una media di circa 120 mila mezzi/giorno a picchi di 180 mila: si può dire che non meno di 300 mila veicoli, nelle 48 ore dei weekend, batteranno l’infrastruttura viaria. Tra l’altro i numeri del primo semestre confermano la ripresa del traffico, che ha sfiorato i 19 milioni di veicoli.

 

Autostrada Venezia-Trieste: weekend da bollino rosso

 

La peculiarità della Venezia-Trieste è quella di servire le molte località balneari nordorientali (Jesolo, Caorle, Bibione, Lignano, Grado) e di accompagnare i flussi turistici verso Istria e Dalmazia. Quindi i caselli caldi saranno, al solito, San Donà, Portogruaro, Latisana, Trieste Lisert. Il piano, per alleggerire il traffico in presenza di code superiori ai 6 km, è quello già collaudato negli scorsi anni: “accerchiare” i nodi nevralgici attorno a San Donà e a Lisert, dirottando il traffico rispettivamente sulla circumnavigazione A27-A28 (Treviso-Conegliano-Pordenone-Portogruaro) e sull’A34 (Villesse-Gorizia-Slovenia). Ma l’attenzione di Autovie, come ha spiegato Davide Sartelli, non si concentra solo sull’esodo, ma anche sulla fase di controesodo, dove pure l’Udine-Tarvisio s’ingolfa, contribuendo all’intasamento del bivio di Palmanova. Un occhio viene inoltre prestato ai lunedì, quando si addensa il traffico pesante che si è fermato nel fine settimana.

 

Putin in Slovenia il prossimo 31 luglio
Vladimir Putin

 

Quest’anno, a condire un già ricco vassoio di criticità, ci si metterà il 30-31 luglio un evento straordinario: la visita di Vladimir Putin in Slovenia. Ragioni di sicurezza consigliano le autorità di Lubiana di chiudere al traffico la strada che dalla capitale reca a Kranjska Gora. Questo, a giudizio dello staff di Autovie Venete, significa che il traffico normalmente veicolato lungo quell’itinerario si sposterà su due direttrici, quella occidentale della Udine-Tarvisio e quella orientale che s’impernia su Maribor.

Sul come affrontare le emergenze estive, ieri mattina si sono dati convegno a Palmanova, che per la sua collocazione epicentrica diventa una sorta di capitale stagionale del traffico, Autovie, Polstrada Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Cav (Concessioni autostradali venete, l’area del Passante di Mestre). Autovie, per la quale hanno parlato l’a.d. Maurizio Castagna e Davide Sartelli, schiererà 230 addetti con 18 mezzi di soccorso-meccanico. E, se la cosa si facesse molto seria, pronti due camion frigo. Nel primo semestre Cav - ha riferito la presidente Luisa Serato - ha rilevato sul Passante e sulla Tangenziale un aumento del 5,42%, per cui si prepara agli “straordinari” con una decina di mezzi tra soccorso meccanico, ambulanza, segnaletiche, ecc: in questo scacchiere previsti solo “bollini rossi”, niente “neri”. E 12 mila bottiglie di acqua minerale. Polstrada era rappresentata dai comandanti del Friuli Venezia Giulia, Emilio Di Vitto, e del Veneto, Cinzia Ricciardi: il corpo mobiliterà oltre 200 agenti per garantire la sicurezza sugli assi autostradali del Nordest, sicurezza tout court, dai tutor agli etilometri, dall’uso dei cellulari alla lotta contro la microcriminalità.

Castagna ha colto l’occasione per riepilogare il programma della Terza corsia, con particolare riferimento alla tratta Portogruaro-Palmanova. Imminente la firma relativa ai contratti di progettazione esecutiva sul III lotto e sul primo sub-lotto del IV lotto: via ai lavori entro il prossimo autunno. Al volgere dell’anno la gara per il primo stralcio del II lotto con probabile inizio dei lavori alla fine del 2017.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo