Riparte la linea marittima Trieste-Sistiana con il Delfino Verde Gold

Quattro le partenze giornaliere in programma dai due capolinea

Luigi Putignano

TRIESTE Riparte il collegamento marittimo tra Trieste e Sistiana, con tappe a Barcola e a Grignano. L’anno scorso il servizio fu utilizzato da 67 mila 288 passeggeri.

Oggi, 1° giugno, con quattro partenze giornaliere da ciascun capolinea, la linea ripresenta all’utenza la possibilità di collegare attraverso un suggestivo percorso, la frazione balneare del Comune di Duino Aurisina con il capoluogo regionale, attraversando un tratto di mare davvero unico, con il castello di Miramare e quello di Duino sullo sfondo.

Si partirà dal molo Bersaglieri, a Trieste, tutti i giorni della settimana, alle 8, alle 11, alle 14.30 e alle 17.30.

Le partenze dal molo centrale di Sistiana sono previste alle 9.25, alle 12.25, alle 15.55 e alle 18.55.

Linea marittima Trieste-Grado, proteste contro lo scalo a Monfalcone: «Dilaterà i tempi di 3 ore»
Adriatica della Vidali Group in partenza dal Molo Audace nel 2022

La linea fa scalo a Barcola (lato interno della diga foranea) e a Grignano (molo centrale). Il servizio sarà operativo fino al 7 settembre.

Gli abbonamenti e i biglietti si acquistano a bordo dell’imbarcazione. È possibile trasportare una bicicletta per passeggero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La novità di quest’anno è che l’abbonamento bici da 50 corse è utilizzabile su entrambi i collegamenti operati da Delfino Verde Navigazione, ossia il Trieste-Muggia e il Trieste-Sistiana.

Programma ufficioso
Linee marittime al via scaglionate nel golfo di Trieste: si parte con Sistiana, a Grado dal 12 giugno
Un’unità del “Delfino verde” sfreccia nel Golfo: il servizio da/per Sistiana parte regolarmente il 1° giugno con “Gold”

«Siamo pronti per l’avvio della stagione con il personale al completo e la già consolidata motonave Delfino Verde Gold, con una portata da 150 posti», ha spiegato Bianca Jurcich della Delfino Verde Navigazione.

«I dati dei trasportati dei primi cinque mesi di collegamento annuale Trieste-Muggia – continua Jurcich – hanno evidenziato un +25% rispetto al 2019, ossia l’anno prepandemico. Lo si nota dall’afflusso di turisti di questi mesi in città. Pertanto siamo fiduciosi che anche sul collegamento stagionale, belle giornate permettendo, l’afflusso di utenti sarà importante»

Riproduzione riservata © Il Piccolo