Rinnovato il direttivo dell’arma aeronautica Romano resta alla guida
L’Associazione arma aeronautica di Monfalcone, una delle associazioni più longeve del territorio con i suoi 64 anni di vita, si prepara già alle celebrazioni per il centenario dell’Aeronautica militare, in programma tra poco meno di due anni e che potrebbero interessare anche la città di Monfalcone.
La sezione monfalconese è del resto pronta a rimettere in moto le sue attività in presenza, forte anche dell’elezione del nuovo direttivo, rimasta in stand by nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Alla guida dell’Aaa monfalconese è stato confermato il colonnello Rino Romano, mentre la maggior parte del direttivo è stata rinnovata. I consiglieri eletti sono l’aviere di prima classe Enzo Fumis, l’aviere di prima classe Marco Colussi, l’aviere scelto Alberto Matcovich, l’aviere Stefano De Stabile, il sottotenente Carmelo Patamia, il tenente Bruno Viezzoli Bruno, il maresciallo di seconda classe Maurizio Zuppanich e Adriano Ritossa, come rappresentante dei soci aggregati.
Nell’arco degli ultimi due anni i soci dell’Aaa sono diminuiti di circa il 15% per cause diverse, ma nel 2021 nell’associazione sono entrati quattro nuovi soci. La prima attività è in programma a luglio e consisterà nella visita al 41esimo Stormo di Sigonella, in provincia di Catania, seguita dal tour ad alcune città ed isole siciliane. Nel mese di settembre, invece, sono pianificati due eventi importanti: la presenza a Jesolo per lo scoprimento di un monumento al volo, l’intitolazione di un tratto di lungomare all’astronauta Luca Parmitano e l’airshow delle Frecce Tricolori e la partecipazione a Rivolto alla ricorrenza del 60esimo anniversario della nascita delle pattuglia acrobatica. Il presidente convocherà ora il nuovo direttivo della sezione per la distribuzione degli incarichi, e approfondire alcuni argomenti posti dal presidente nazionale tra i quali appunto le celebrazioni del centenario dell’Aeronautica militare. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo