Rimosse le parti pericolanti del viadotto: riapre la ex 56 bis

L’operazione sul ponte danneggiato nel tragico incidente di venerdì è stata eseguita come un intervento chirurgico da Fvg Strade

GORIZIA Un’operazione da manuale riuscita con perfezione chirurgica: qualche scricchiolio, un’attesa di alcuni minuti e, poi, il cedimento del manufatto con la trave di cemento che si spezza in due come previsto e cade nel punto dove deve cadere sollevando soltanto un leggero velo di polvere e nulla più.

La demolizione delle parti pericolanti del viadotto della 56 bis


Riaprirà oggi, 23 agosto, – probabilmente già alle 9.30, cioé con largo anticipo sulle 17 previste dal cronoprogramma iniziale – la ex 56 bis. Ieri le operazioni di demolizione della trave danneggiata dal camion di Isontina Ambiente in cui ha trovato la morte venerdì scorso il 55enne Gianni Visintin si sono svolte senza intoppi.

Già nelle prime ore della mattinata i tecnici di Friuli Venezia Giulia Strade e gli operai si sono messi al lavoro per avviare le operazioni preliminari alla demolizione della trave esterna, quelal del lato “est”, e preparare il terreno al crollo. A seguire le fasi dell’attività per conto del Comune, proprietario del ponte di via Ressel, è stato il dirigente del settore Lavori pubblici Alessandro De Luisa.



Sull’asfalto, è stato steso un letto di sabbia da mezzo metro per attutire l’impatto con il suolo ed evitare danni alla carreggiata, poi la trave è stata svincolata al resto dell’impalcato utilizzando una tagliacemento con disco diamantato, quindi un escavatore con pinza idraulica ha demolito ciò che rimaneva dell’elemento in cemento armato una volta crollato al suolo.

Già prima di mezzogiorno la trave danneggiata era stata demolita e a quel punto è iniziata la seconda parte dell’operazione, quella di rimozione delle macerie e di risistemazione del ponte. Tutto secondo programma. Tanto che i tecnici confidano di poter ristabilire la viabilità lungo la strada regionale 117, forse, già questa mattina.

La chiusura era stata imposta in via cautelativa dopo che il camion di Isontina Ambiente lo scorso venerdì aveva impattato con il braccio meccanico contro il cavalcavia lesionando la prima delle quattro travi dell’impalcato.

Camion centra il cavalcavia con la gru e si impenna: operaio muore schiacciato dentro la cabina
Bumbaca Gorizia 17.08.2019 Incidente camion gru statale 56 bis © Fotografia di Pierluigi Bumbaca





 

Riproduzione riservata © Il Piccolo