Riki Malva e Theo La Vecia cantando verso il Brasile nella squadra dei Mondiali

Il Mondiale in Brasile? Vestirà le maglie di Riki Malva & Theo LaVecia, autori del già supergettonatissimo singolo estivo “Malvinho Mundial” dedicato – occorre dirlo? - alla Coppa del mondo di calcio. Dopo il grandissimo successo del primo cd di Riki Malva & Theo La Vecia, uscito con “Il Piccolo” l’anno scorso (2.500 copie “bruciate” in pochi giorni), è in edicola (da ieri), sempre in distribuzione con il nostro quotidiano, il nuovo album del dinamico duo, “Wisdom X3” (nome che nasce da un divertente dietro le quinte dell'incisione di “Kraputnik” che aveva per involontario protagonista Malva).
Un viaggio musical-demenziale compiuto attraverso un'indagine, quella che vede i “nostri” vestire i panni dell'ispettore Malvetti e l'appuntato La Vecchia, chiamati a risolvere un intricato giallo dalle tinte noir: in un appartamento di San Giacomo è stata rinvenuta la sagoma di un cadavere. Non il cadavere: solo la sagoma. Potrebbe esserci stato un omicidio o si tratta solo di un macabro scherzo?
“Wisdom X3" – spiegano Malva e La Vecia - è la naturale prosecuzione di “Kraputnik”: sia della storia che del viaggio musicale iniziato insieme alla Panduro Records. Il nuovo lavoro mantiene la varietà di generi musicali del primo - dalla dance, alla musica balcanica fino a ritmi caraibici e atmosfere “pulp” - arricchendosi delle sonorità brasileire del singolo - registrato in collaborazione con la Banda Berimbau, presente anche nella clip -, di quelle balkan di “Vegetarian”, che si è avvalsa del contributo dei Radio Zastava, passando per la dance anni '90 di “Dindio Dance”, il simil - reggaeton di “No la voleva” (con il featuring della bellissima e bravissima Lin'da Malone) e molto altro ancora". Come “Kraputnik”, anche “Wisdom X3” è un concept-album, ma stavolta dai toni noir: un giallo che vede l'ispettore Malvetti e l'appuntato La Vecchia impegnati a risolvere il misterioso caso della sagoma di un cadavere ritrovata a casa Kraputnik.
«È un percorso-indagine demenziale, intriso di dubbi, interrogatori strampalati e deduzioni discutibili frutto di prove "improvvisate". Delle musiche si sono occupati Daniele “SpeedyPizza”, Dibiaggio, Riki Malva e della storia e dello script del cd e del video “Malvinho Mundial” La Vecia e Sandrin del Vatican. “Malvinho Mundial”, primo singolo estratto, racconta - proseguono Riki & Theo - del sogno di Malvinho di potersi unire all'Italia di Cesare Prandelli nonostante le sue non certo incredibili abilità calcistiche».
E ancora: «Il video, diretto da Ivan Dagan Mind Sorgente, è stato girato grazie alla gentile concessione del campo da parte dell'A.S.D Zaule calcio che ci ha ospitato, insieme a ragazzini e genitori, come fossimo di casa. Un'anteprima si è già avuta con grande successo sabato al Bar Borsa. Il nostro tour estivo ci vedrà alla Sagra della sardella per un bel po' di sabati, compreso il 14 giugno (data d'esordio della Nazionale), grazie al patron Lorenzo Giorgi, ma passeremo anche per Barcola, Muggia e... (le date saranno presto disponibili sui nostri profili Facebook). Realizzare “Wisdom X3”, "oltre che divertente è stato molto impegnativo, essendo stato creato, prodotto e registrato in tutti i ritagli di tempo disponibili. Theo si sta diplomando alle serali ed è sotto matura e la Panduro è impegnatissima anche in altre produzioni di artisti locali (ma per ora non possiamo dire altro)».
Ci sarà un terzo capitolo? «L'appuntamento con nuove idee è rimandato ad autunno, se ce ne verranno di buone. Altrimenti continueremo a far “fraja”, anche perché tutto questo lo facciamo per puro divertimento: è iniziata ridendo e, semmai dovesse finire, si chiuderà allo stesso modo. Quest'album ci ha fatto capire ancora di più quanto la gente tenga a noi. Negozi, privati, associazioni ci hanno aiutato in tutto e per tutto. Il nostro pubblico, nonostante la “pausa creativa”, non ci ha mai fatto mancare il proprio supporto...».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo