Rifiuti, ai centri di raccolta di Trieste il 4% di materiali in più

Ma ancora molti gli oggetti lasciati in strada: dati emersi al termine del concorso “Trieste premia”, che sarà riproposto. Sconti sulla Tares per i più “virtuosi”

Un aumento nei quantitativi dei rifiuti differenziati conferiti ai centri di raccolta pari al 4 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: nel dettaglio quasi 3 milioni di chilogrammi in totale, vale a dire 100 tonnellate in più rispetto al 2012. Sono i numeri conclusivi del concorso “Trieste premia per vincere la sfida della raccolta differenziata”, promosso da Comune e AcegasAps con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini a una corretta differenziazione dei rifiuti, oltre a disincentivarne l'abbandono sul suolo pubblico. Nei tre mesi del concorso, da ottobre a dicembre, sono stati più di 1800 i cittadini che hanno partecipato alla sfida ambientale recandosi nei quattro centri di raccolta del territorio.

I dati sono stati snocciolati nel corso della conferenza stampa in cui sono stati anche annunciati i vincitori del mese di dicembre, che hanno ricevuto dei premi in linea con uno stile di vita più ecologico. I primi 500 classificati nella graduatoria complessiva, che tiene conto dell'intero trimestre, potranno invece usufruire di una sostanziosa riduzione sul pagamento della prossima imposta sui rifiuti, che andrà dai 60 fino ai 150 euro, a seconda della posizione totalizzata. «Si tratta di numeri importanti e positivi - ha sottolineato Umberto Laureni, assessore comunale all'ambiente -. Non è la prima volta che chiediamo la collaborazione dei cittadini per imboccare insieme un percorso di comportamenti corretti sul fronte ecologico e ambientale: si tratta di una vera e propria sfida culturale che porta ad un cambio di mentalità e ad una diversa sensibilità sul tema della raccolta differenziata». L’iniziativa sarà riproposta anche in futuro, la seconda edizione si terrà probabilmente già a giugno.

Entrando nello specifico, rispetto all'ultimo trimestre del 2012 sono aumentati del 55 per cento i conferimenti di oli alimentari, mentre sono stati raccolti ben 516 chilogrammi in più di toner delle stampanti. Incrementi importanti, intorno al 90 per cento, anche per gli scarti verdi dei giardini, sebbene in termini di quantità assolute (74 tonnellate) ci sono ancora ampi margini di miglioramento. Stessa considerazione per i cosiddetti rifiuti “ingombranti”: nonostante gli aumenti dei conferimenti nei centri di raccolta (più 6 per cento) e del servizio di raccolta a domicilio (1800 oggetti), sono ancora molti i rifiuti abbandonati in strada (5300 nell'ultimo trimestre).

«Si tratta di un dato che conferma come esistano ancora dei comportamenti non corretti - ha precisato Paolo Dal Maso della Divisione ambiente AcegasAps -. Ecco dunque l'importanza di promuovere e stimolare una nuova sensibilità tra i cittadini, che in questo modo vengono a conoscenza di quanti oggetti diversi possono essere conferiti ai centri di raccolta».

Per quanto riguarda il mese di dicembre, al primo posto si è classificato Vincenzo Malafronte che ha totalizzato 1994 punti, record assoluto dell’intero trimestre, che si è portato a casa una bici elettrica a pedalata assistita. Il fortunato estratto che invece ha vinto un viaggio in una delle capitali più “smart” d'Europa è Luigi Coletta. I premi non ritirati sono a disposizione dei vincitori allo sportello relazioni con il pubblico del Comune, il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 fino al 31 marzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo