Ricerca su reazioni ai vaccini, dal motoraduno 6mila euro

GRADO. Il ricavato del Motoraduno della Solidarietà, edizione 2017, è stato di 6mila euro. Gli organizzatori lo hanno destinato quest’anno a chi si occupa della ricerca sulle reazioni negative al...
Bonaventura Monfalcone-01.05.2017 Motoraduno e Spiaggia-Grado-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-01.05.2017 Motoraduno e Spiaggia-Grado-foto di Katia Bonaventura
GRADO. Il ricavato del Motoraduno della Solidarietà, edizione 2017, è stato di 6mila euro. Gli organizzatori lo hanno destinato quest’anno a chi si occupa della ricerca sulle reazioni negative al vaccino. Quanto è stato raccolto è stato consegnato alla famiglia Troian che è direttamente coinvolta nella questione. Alla consegna hanno partecipato i rappresentanti di tutti i gruppi organizzatori dell’evento che ha portato a Grado migliaia di appassionati ossia quelli della Sogit-Admo, Mmvv di Grado, Urtos Grup di Lavariano e i factotum, nonché direttori artistici della manifestazione, Paolo Pozzetto e Paolo Dilorenz. È stata l’occasione per approfondire l’argomento delle vaccinazioni e delle conseguenze che la famiglia Troian ha dovuto sopportare a causa di una reazione avversa al vaccino contro l’Hpv. «Diversi i punti di vista sull’argomento – afferma Alessandro Marchesan, uno degli organizzatori –, ma il nostro obbiettivo di finanziare la ricerca sulle reazioni negative al vaccino è stato pienamente centrato». Un gran numero di partecipanti è stato coinvolto nell’organizzazione: dai gruppi musicali, al Ts Team di Monfalcone a Moto Club Edi di Rivignano. E ancora il Moto Club Hard Tracks Fiamme oro Trial di Milano, i Quad acrobatici Mdss di Monfalcone, la ditta Zanolla di Pieris, il Panificio Gaddi, la ferramenta Papotto, la Cooperativa Pescatori di Grado. Un ringraziamento particolare è andato inoltre a Simone Komauli.
(an. bo.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo