Riaperto dopo un anno il centro civico di Roiano

«Questo è solo il primo degli interventi atti a migliorare la qualità del servizio per i cittadini che si recano quotidianamente nei centri civici». Emiliano Edera, assessore ai servizi demografici e informativi del Comune di Trieste, lancia la nuova sfida dell'amministrazione Cosolini. Dopo oltre un anno di chiusura al pubblico, ieri mattina in Largo Roiano è stato inaugurato il nuovo centro civico della terza circoscrizione che comprende, oltre a Roiano, anche i rioni di Gretta, Barcola, Cologna e Scorcola. Posti al piano terra del civico 3/3, i locali sono stati completamente riammodernati e messi a norma. Nella sala d'ingresso, quella principale, è stato posizionato un desk informativo di accoglienza per aiutare i cittadini a districarsi tra i vari servizi offerti dal centro civico. Accanto al front line ci saranno altre tre postazioni per espletare direttamente tutte le pratiche. Tra le novità assolute l'installazione di un sistema elettronico con il tabellone eliminacode e un “angolo famiglia” in cui i più piccoli potranno ingannare il tempo giocando oppure dedicandosi alla lettura di qualche libro. «E' un centro completamente rinato, e la cosa importante da sottolineare è che i lavori sono stati eseguiti tutti in economia grazie agli operai del Comune», spiega la responsabile comunale dell'Anagrafe Daniela Vascotto. Una stima che si aggira approssimativamente sotto i 10mila euro Presenti all'inaugurazione della sede anche il presidente della terza circoscrizione Andrea Brandolisio (Pd) e il consigliere Giuliano Visintin (IdV). «L'attesa è durata oltre un anno con i conseguenti disagi per i nostri residenti, ma direi che è stata ampiamente ricompensata da un ottimo lavoro», spiega Brandolisio. Molto soddisfatta anche Linda, la storica impiegata con esperienza pluriventennale nella struttura di Largo Roiano. «Il centro così riammodernato risulterà molto più funzionale per i cittadini, ma allo stesso tempo permetterà anche a noi impiegate di lavorare più facilmente».
Il Centro civico osserverà il consueto orario d’apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30. I dipendenti operativi saranno complessivamente tre. Sul numero degli operatori l'assessore Edera conferma la strategia utilizzata dal Comune anche in risposta al problema di carenza d'organico sollevato dalle varie sigle sindacali: «Da alcuni mesi abbiamo attivato un bando di mobilità interna grazie al quale abbiamo registrato l'aumento di sette unità per tutti i sette centri civici presenti nel territorio». Dopo Roiano la prossima tappa pare essere il centro civico di San Giacomo.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo