Riaperta l’A4, ma 6 chilometri di coda al Lisert

Risolti gli incidenti che questa mattina hanno portato alla chiusura dell'A4, il traffico resta molto intenso su tutta l'autostrada, in particolare in direzione di Trieste. Sei chilometri di coda sono stati rilevati alle 15.30 alla barriera del Lisert, e rallentamenti, con i piazzali pieni, ai caselli di Redipuglia e Villesse. Stamattina, come detto, l’A4 è stata chiusura in direzione Venezia, nel tratto Portogruaro-Cessalto. L’arteria è stata riaperta alle 11.10, ma verso le 12.15 la coda si allungava ancora per 9 chilometri. Il primo sinistro si è verificato alle 6.52 nel tratto Cessalto-San Donà, in direzione Venezia, e ha coinvolto tre mezzi pesanti, uno dei quali ha perso il motore e un altro ha perso il carico (cinque quintali di orzo). Nessuno dei conducenti è rimasto ferito, ma la rimozione dei mezzi è stata difficoltosa, anche a causa del traffico molto sostenuto. Attorno alle 10 la coda in direzione di Venezia era di 10 chilometri, mentre in direzione di Trieste si sono formate code a tratti a causa dei soliti “curiosi”. Il secondo incidente è accaduto, sempre in direzione Venezia, alle 9.53 sul tratto S. Stino-Cessalto. Coinvolti un’auto, un mezzo pesante a un’altra auto con roulotte. La situazione ha richiesto la chiusura del tratto Portogruaro-Cessalto, con l’uscita a Portogruaro per i mezzi provenienti da Trieste. Alle 12 la coda verso Venezia, tra Latisana e Portogruaro, era di circa 9 chilometri. Il terzo sinistro si è verificato alle 5.15 in direzione di Trieste, pochi chilometri prima della barriera del Lisert. Diverse auto si sono tamponate in corsia di sorpasso. Due i feriti: un kosovaro, ricoverato in gravi condizioni all’ospedale triestino di Cattinara,e un’altra persona accolta invece al nosocomio di Monfalcone. A causa del traffico molto intenso, a quell’ora si è creata una coda di circa tre chilometri.
Riproduzione riservata © Il Piccolo