Restyling completo alla “Nuova Portizza”

La “Nuova Portizza” si rifà il look. Da domenica e fino al 26 marzo, con qualche rara possibilità che venga posposta la data di fine lavori, il noto locale, punto di riferimento della movida triestina, rimarrà chiuso per un restyling completo.
Gli arredi del caffè di piazza della Borsa, sui toni del marrone scuro, in stile tipico degli anni ’80, avevano in effetti bisogno di qualche rinfrescata. «È dell’85 l’ultima ristrutturazione. Dopo trent’anni c’è bisogno di un rinnovamento», spiega Davide Degrassi, responsabile del personale del bar, di proprietà del gruppo Romaquattro srl, di cui fanno parte anche altri due locali cittadini, guidati da un imprenditore a cui fa capo anche un’azienda di arredamento del pordenonese. I lavori sono stati affidati a un’impresa di costruzioni riminese.
Tra i cambiamenti importanti che investiranno lo storico locale, vincolato dalla Soprintendenza, che aprì i battenti ai primi del ‘900 e che negli anni ’60 fu pure una torrefazione, la posizione del bancone «che verrà “capovolto” verso sinistra, nella stessa posizione in cui si trovava prima dell’ultima ristrutturazione, da come mi raccontano i vecchi clienti», aggiunge Degrassi. L’uscita invece sarà dalla parte opposta rispetto a ora, ovvero sulla destra.
Silenzio per ora sui dettagli del design, firmati da un’azienda di Aviano, e anche sull’eventuale ampliamento dell’offerta di ristorazione e divertissement.
La data d’inizio dei lavori, che saranno seguiti da uno studio di architettura triestino, è fissata per lunedì prossimo, mentre sabato sera ci sarà l’ultimo saluto alla “vecchia” Nuova Portizza.
Bisognerà aspettare quindi Pasqua per degustare nuovamente l’aperitivo con lo spritz, vedere le novità dell’arredamento e conoscere forse quelle culinarie. In questo periodo dell’anno, in cui dopo le feste c’è solitamente meno movimento, la Portizza non è però l’unica a rifarsi il look. Pochi passi più in là, in via del Ponte, anche l’Osteria da Marino, altro noto locale storico, espone il cartello “chiuso per lavori”. Fino al 28 gennaio circa, il frequentato ristorante-enoteca della Trieste by night è infatti chiuso per il rinnovo della cucina. E così qualche altro luogo di ritrovo del centro. Forse un segnale, questo, che la crisi si sta smorzando.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo