Razzia di cellulari al “Conforama” di Bagnaria Arsa

di Alfredo Moretti
BAGNARIA ARSA
Incetta di cellulari al Centro commerciale “Conforama” di Bagnaria Arsa. I ladri, nascostisi all’interno del maxi-store durante orario la sera di venerdì, hanno agito nell’arco di una manciata di minuti nella notte di venerdì per eludere l’allarme. Rubati cento cellulari per un valore di circa diecimila euro, coperti da assicurazione. Dunque, ladri esperti quelli che hanno fatto razzia di telefonini al centro commerciale in quanto sapevano sicuramente molto bene i ristrettissimi tempi da rispettare per portare a termine la loro azione malavitosa prima che potesse scattare l’allarme. Infatti si sono nascosti all’interno del centro, probabilmente intorno all’orario di chiusura e nel settore dei mobili, sotto qualche letto oppure chiusi in uno o più armadi ed hanno atteso fino a notte fonda. Intorno alle 3 è scattato l’allarme ed è tempestivamente intervenuto il custode del “Conforama” che ha chiamato i carabinieri della stazione di Torviscosa. Due pattuglie si sono immediatamente portate nell’area del centro commerciale, ma i ladri si erano già dileguati senza lasciare alcuna traccia se non la porta di sicurezza divelta per uscire dal grande magazzino. Il Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Torviscosa ha avviato le indagini e prenderà visione delle registrazioni effettuate con le telecamere interne al centro per valutare se i ladri sono stati ripresi. Una rapina simile al “Conforama” è avvenuta circa un paio d’anni fa. Anche allora erano stati rubati solo telefoni cellulari esposti nelle vetrinette interne . Questo perché il tempo a disposizione tra l’azione criminosa e l’entrata in funzione dell’allarme è davvero minimo e non dà la possibilità di ampliare la gamma di materiale da rubare. Vicino al settore dei cellulari si trova, infatti, anche il reparto dell’informatica con attrezzature, computer e altro di sicuro valore, indubbiamente appetibile, ma che richiederebbe un tempo superiore per essere asportato. La denuncia del furto scoperto ieri è stata fatta dal direttore del “Conforama”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo